Auto

Fiat Multipla 2025: arriva l’antagonista della Dacia Duster

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

La Fiat si appresta a lanciare sul mercato un nuovo modello che promette di rivoluzionare il segmento dei B-SUV. Parliamo della nuova FIAT Multipla 2025, un veicolo che, pur condividendo il nome con la celebre versione del 1997, si distacca completamente per design e caratteristiche.

Questa nuova aggiunta alla famiglia Grande Panda sarà disponibile per l’acquisto a partire dalla metà del 2026.

Attesa per la nuova Fiat Multipla (FlopGear.it)

La FIAT Multipla 2025 si presenta come un veicolo spazioso e versatile, capace di ospitare fino a sette passeggeri con una lunghezza di 4,39 metri e un bagagliaio da ben 500 litri. Il suo design la colloca in una posizione intermedia tra la Citroen C3 Aircross e l’Opel Frontera, ma con una personalità tutta sua.

La piattaforma Smart Car, su cui è basata, permetterà non solo versioni termiche tradizionali ma anche ibride ed elettriche.

Fiat Multipla 2025: Rivoluzione nel Segmento B-SUV

La FIAT Multipla 2025 offrirà diverse opzioni motoristiche per soddisfare ogni tipo di esigenza: dal motore termico tradizionale a benzina alle varianti ibrida (mild 48 Volt) e full electric. Le versioni elettriche saranno disponibili in due configurazioni: una da 156 CV con batteria da 60 kWh per un’autonomia di circa 480 km, e una più potente da 200 CV con batterie da 70 kWh capaci di garantire fino a 550 km di autonomia.

Rivoluzione per la Fiat Multipla (ANSA) FlopGear.it

Il nuovo modello verrà prodotto nello stabilimento di Kenitra, in Marocco, segnando così un passo importante nella strategia globale del gruppo Stellantis. La scelta delle motorizzazioni multienergy rispecchia l’impegno dell’azienda verso soluzioni più sostenibili ed eco-compatibili, offrendo al contempo flessibilità ai consumatori in base alle loro preferenze personali o alle variazioni del mercato.

Con il lancio della FIAT Multipla 2025 si preannuncia una competizione accesa nel settore dei B-SUV. Il modello andrà infatti a sfidare direttamente vetture consolidate come la Dacia Duster grazie ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. I motori proposti saranno paragonabili sia in termini di prestazioni che di posizionamento all’interno della gamma rispetto al concorrente romeno. Con prezzi che partiranno indicativamente dai circa €25.000 per la versione benzina fino ai €33.000 per quella full electric, la nuova Multipla promette già di essere uno dei modelli più interessanti del suo segmento.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago