Auto

Fiat Multipla, problemi in vista: c’è un sosia quasi uguale, non ci si crede

Una delle automobili più iconiche della storia ha sorprendentemente una gemella: in circolazione c’è infatti una variante della Fiat Multipla.

Negli ultimi 125 anni la Fiat ha realizzato innumerevoli automobili di successo, alcune delle quali sono addirittura entrate nella storia dell’automobilismo. I veicoli più iconici della storica azienda torinese sono senza dubbio la Panda, la Punto, la 600, la 127, la leggendaria 500, la Multipla e tanti altri. Tuttavia, il modello che ha sorpreso maggiormente è sicuramente la Fiat Multipla, poiché è una monovolume inusuale. Si tratta infatti di un’automobile caratterizzata da 6 posti a sedere e da un design innovativo ed estremamente accattivante.

Fiat, ecco la sosia della Multipla (foto ansa) – flopgear.it

Un famoso produttore di auto ha recentemente annunciato l’arrivo di una vera e propria gemella dell’iconica Fiat Multipla. Le prime immagini non lasciano dubbi: il design è quasi identico alla monovolume torinese.

La sosia dell’iconica Fiat Multipla

La casa automobilistica tedesca Opel, che è attualmente controllata dal gruppo Stellantis, ha finalmente annunciato la sua nuova automobile: l’Opel Frontera. Quest’ultima è un SUV compatto ad alte prestazioni, le cui forme ricordano vagamente la famosa Fiat Multipla. Per questo motivo, alcuni appassionati di automobilismo l’hanno paragonata all’iconica monovolume del produttore di auto torinese. Ad ogni modo, si tratta del restyling di un modello prodotto da Opel dal 1991 al 2003 con due serie differenti: la prima dal 1991 al 1998 e la seconda dal 1998 al 2003. L’obiettivo principale della casa automobilistica tedesca è quindi quello di commercializzare un’auto che possa inserirsi tra l’Opel Crossland X e l’Opel Mokka.

Nuova Opel Frontera (foto YouTube) – flopgear.it

Quali sono allora le caratteristiche più importanti della nuova Frontera? Innanzitutto, il marchio del gruppo Stellantis non ha ancora rilasciato tutte le informazioni inerenti al progetto. Ciononostante, delle notizie sono comunque trapelate, soprattutto grazie ad alcune immagini che mostrano qualche dettaglio dell’auto. Il nuovo SUV di Opel, che dovrebbe essere lanciato sul mercato tra l’autunno del 2024 e gli inizi del 2025, somiglierà anche alla nuova gamma della Citroen C5, anch’essa controllata dal gruppo Stellantis. Stando alle ultime indiscrezioni, la nuova Frontera avrà un design sobrio ed elegante e un abitacolo piuttosto spazioso e confortevole. Per quanto riguarda la propulsione, questa potrebbe essere costituita da un motore completamente elettrico da 113 cavalli.

E non solo: i progettisti dovrebbero proporre anche una versione ibrida con un powertrain elettrificato a 48 volt e un propulsore da 136 cavalli. Il progetto prevederebbe inoltre una terza versione dotata di propulsore endotermico, che andrebbe a completare la gamma. Tuttavia, le ultime indiscrezioni affermano che i vertici del marchio tedesco starebbero sviluppando anche la nuova Opel Manta, il cui design somiglierà alla Lancia Gamma. Si tratterebbe quindi di una berlina da 5 porte, che potrebbe essere prodotta tra il 2025 e il 2026.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago