Auto

FIAT, ora è ufficiale: stop alla produzione, delusione per gli appassionati

La FIAT blocca la produzione, con la delusione che pervade tutti gli appassionati delle quattro ruote piemontesi.

Nonostante si stiano vivendo una serie di anni ricchi di cambiamento, la FIAT ha dimostrato di rimanere sempre al passo con i tempi e soprattutto affine alle richieste dei propri clienti. Il colosso italiano infatti ha continuato a progettare una serie di utilitarie a basso costo e dall’ottima caratura.

FIAT, ufficiale stop alla produzione (Canva – flopgear.it)

Lo si vede per esempio con la Panda, ancora oggi l’auto più venduta in tutta Italia e che da luglio 2024 diventerà anche elettrica. Quest’ultimo è uno dei cambiamenti che interesse maggiormente in casa Stellantis, tanto è vero che si sta dando vita a una serie di veicoli a buon prezzo ed ecologiche e tra queste vi è anche la FIAT 500.

Si tratta di un modello che però in Italia non è riuscito a raccogliere un grande successo, con questo evento che ha comportato non poche critiche al Governo italiano da parte delle massime cariche di Stellantis. Ora però nell’Unione Europea si sta dando vita a una serie di rivoluzioni e di cambiamenti, per questo motivo la storica 500 è prossima a salutare la compagnia.

FIAT 500 addio al termico: ecco le motivazioni

Calcolando entrambi i modelli, sommando dunque termico ed elettrico, si scopre come la 500 in realtà abbia superato la Panda nelle vendite a livello europeo. I dati sono evidenziati da Dataforce, con la Nuova 500 che che venduto in totale 62.624 modelli, mentre per quanto concerne la 500 termica siamo giunti a 104.521.

FIAT 500, stop alla produzione (Stellantis Press Media – flopgear.it)

L’Unione Europea sta dando vita, in vista dell’1 luglio 2024, a una serie di rivoluzioni strutturali per quanto riguarda le automobili, con queste che dovranno presentare una serie di nuovi sistemi di sicurezza. Questo ha fatto sì che la 500 ibrida diventi parte del passato della casa italiana. Per poterla acquistare infatti si dovrà fare alla svelta, perché sarà possibile arrivare a questo mezzo solo nel mese di maggio e per tutto giugno.

La scelta della FIAT, secondo le parole del CEO della casa piemontese Olivier François ad Autonews, evidenziano come ci sia fiducia per il fatto che anche in Europa si possa virare dalla 500 termica alla Panda. Inoltre si ha anche l’obiettivo di aumentare nel Vecchio Continente le 62 mila automobili elettriche.

Una scelta che però lascia non pochi dubbi, con la 500 termica che al momento si presenta con una lunghezza da 357 cm, una larghezza da 163 cm e un’altezza da 149 cm, il che la rende omologata per quattro persone. L’ultimo motore è un 3 cilindri da 1000 di cilindrata con erogazione da 70 cavalli e un costo che parte da 18 mila Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

5 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago