Auto

Fiat Panda al prezzo di una e-bike: la promo manda in tilt gli ordini, impossibile resistere

La Fiat Panda è già molto economica di per sé, ma ora il suo prezzo cala ulteriormente. Ecco a quanto sarà vostra.

Quando parliamo di Fiat Panda, menzioniamo un vero e proprio mito del nostro paese, uno dei punti di riferimento dell’intera industria automotive. Pensate che la sua prima generazione nacque nel 1980, e tre anni più tardi fece l’esordio la mitica 4X4. 83 anni dopo, la Panda è ancora l’auto più venduta in Italia, e lo è anche con ampio margine rispetto ad una concorrenza che può ben poco al suo cospetto.

Fiat occasione unica (ANSA) – FlopGear.it

La Fiat Panda si distingue per caratteristiche come il prezzo ridotto, la praticità, la facilità di guida ed anche l’affetto che i fan hanno ormai sviluppato per lei, che la rende difficilmenete sostituibile. La Panda è ora divisa in Panda citycar e Grande Panda, con quest’ultima che è un SUV di Segmento B che nulla ha a che fare con lo storico modello, ma che punta tutto su uno sviluppo futuro dell’elettrico e di un design del tutto rinnovato. Nel frattempo, andiamo a scoprire il prezzo di una Panda davvero economica in ogni suo aspetto.

Fiat, la Panda costa davvero pochissimo

La Fiat Panda è da 12 anni l’auto più venduta in Italia, e tutto ciò è legato al suo prezzo basso ed anche ad un’altra serie di fattori, come quelli sopracitati. Tuttavia, se è vostra intenzione acquistarla spendendo ancora meno rispetto al prezzo di listino, dovrete farlo sul mercato dell’usato. Sul sito web “Subito.it“, la troviamo in vendita ad appena 5.800 euro, praticamente il prezzo di una e-bike top di gamma.

Fiat Panda in mostra (Subito.it) – FlopGear.it

Si tratta di una cifra molto ridotta, di un’occasione che non ha alcun tipo di precedente. e la vettura è attualmente locata presso Foggia, in Puglia. La sua immatricolazione è avvenuta nel dicembre del 2013 ed ha percorso 219.000 km, il che significa che in questi 10 anni e passa di servizio, è stata sfruttata al massimo, ma può farvi ancora togliere qualche soddisfazione per le strade cittadine.

Viene reso noto che la Fiat Panda in questione è alimentata a metano, per cui, vi garantirà anche un discreto risparmio in termini di consumo carburante, anche se le prestazioni non saranno fenomenali. Il cambio è manuale con classe di emissioni Euro 5. Di certo, si tratta di una bella opportunità di acquisto che dovrete cercare di sfruttare il prima possibile, e siamo certi che ci sarà una bella fila per portarsela a casa.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago