Auto

Fiat Panda, ecco la versione crossover: è pronta a dominare anche il nuovo segmento

Importanti novità in vista per la FIAT Panda che, nella nuova versione, si appresta a diventare un crossover da sogno

Sono tantissimi gli aspetti che negli anni hanno reso leggendaria la FIAT Panda, con il modello iconico della casa piemontese che ha saputo perfezionarsi generazione dopo generazione.

Fiat Panda, prepariamoci a una grandiosa novità – Flopgear.it

Presentata nel 1980, già tre anni dopo ha subito un primo grande cambiamento. Nel 1983, la FIAT decise infatti di dare vita alla mitica Panda 4×4, la prima storica utilitaria a trazione integrale. Un cambiamento che aveva davvero dell’incredibile che diede vita a un modello in grado di “arrampicarsi” su ogni tracciato anche senza una cilindrata imponente.

Ancora oggi, la Panda è nettamente l’auto più richiesta sul mercato, tanto è vero che ha nettamente vinto la classifica delle automobili più vendute in Italia. Nessuna è arrivata ai suoi livelli nel 2023, staccando nettamente le altre Auto sul podio ovvero la Dacia Sandero e Lancia Ypsilon.

Le dimensioni di questa vettura risultano compatte, con una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza di 155 cm. In questo modo la Panda  si può acquistare sia con l’omologazione da quattro che con quella da cinque persone. Il prezzo base dell’attuale citycar con motore benzina si aggira sui 15mila euro. Vedremo se sarà lo stesso anche in futuro con il nuovo modello che sarà presentato prossimamente.

FIAT Panda: ecco la novità nel 2024

Per il momento non ci sono ancora notizie ufficiali su come sarà la Panda del futuro, ma quello che è certo è che sarà presentata a Luglio. Stellantis ha già annunciato che la produzione avverrà nella sede polacca di Tychy e si dovrebbe basare sul concept della FIAT Centoventi, un modello mostrato nel 2019.

Si tratterebbe dunque di un grande cambiamento per la Panda che passerebbe così alla modalità Suv/Crossover. In questo modo verrebbe maggiormente incontro alle esigenze odierne della clientela, con questa che è sempre di più alla ricerca di automobili che possano essere con dimensioni più dominanti.

La Fiat Panda attuale sarà molto diversa da quella che vedremo da luglio (Stellantis) – Flopgear.it

Probabilmente dunque la nuova Panda toccherà una lunghezza attorno ai 400 cm, ma la cosa più incredibile sarà il motore. Per la prima volta, infatti, la Panda sarà disponibile anche in versione full electric. La nuova powertrain dovrebbe presentare una batteria LFP con la quale si può percorrere con una sola ricarica ben 320 km, distanza ideale per muoversi in città e anche per viaggia di media lunghezza.

Il costo della versione full electric dovrebbe essere di 21 mila Euro, anche se al momento siamo ancora nell’ambito delle indiscrezioni. Sarà confermata la versione ibrida con quest’ultima che potrebbe essere ancora più economica rispetto alla variante odierna, tanto è vero che si parla di un costo di circa 14 mila Euro. La presentazione ufficiale avverrà l’11 luglio 2024, ovvero il giorno del 125esimo anniversario della nascita della FIAT che dunque punta a festeggiare con tutti i propri clienti quello che sarà un vero e proprio evento per la storia dell’automobilismo italiano e non solo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

5 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

5 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

6 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

6 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago