Auto

Fiat Pandina, prezzo mozzafiato: nessuno la credeva così economica

La Fiat Pandina costa davvero tanti soldi. Gli automobilisti italiani non pensavano che fosse così costosa. Anzi, si aspettavano un prezzo decisamente più economico. Ecco quanto costerà la nuova creazione di Stellantis e perché il prezzo ha sorpreso tutti.

Dopo le polemiche dei mesi scorsi, sembra che sia arrivata la pace tra il governo italiano e Stellantis. La multinazionale delle auto ha ottenuto gli incentivi statali che ha richiesto e, per questo motivo, ha lanciato la produzione di un nuovo modello. Si tratta della nuova Panda, chiamata Pandina. Sarà prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, dove da anni si lavora già sulla vecchia Panda. La produzione dei modelli vecchi andrà avanti fino al termine di quest’anno, mentre la Fiat Pandina resterà in Campania almeno fino al 2027.

Fiat panda (flopgear.it)

La notizia ha rasserenato i lavoratori, anche se i sindacati non hanno ancora annullato lo sciopero di otto ore previsto nei prossimi giorni. La situazione resta complessa e Stellantis non sembra garantire lavoro per tutti sulla lunga distanza. Ma in queste ore c’è un altro argomento che sta scatenando delle polemiche feroci e riguarda il prezzo della nuova Fiat Pandina. Molti pensavano che potesse avere un costo molto più accessibile, ma non è così.

Fiat Pandina, ecco quanto costa

La Panda è nata per essere l’auto delle classi meno agiate, ma il prezzo della nuova Fiat Pandina sembra andare in una direzione totalmente opposta. Quando è stato annunciato il progetto, molti hanno osservato il costo di questa automobile e non hanno potuto fare a meno di restare sorpresi. La Pandina costa davvero tanto, soprattutto facendo un paragone con le auto dello stesso segmento prodotte altre case costruttrici europee.

La nuova Fiat Pandina. Foto: media.stellantis.com (flopgear.it)

Secondo quanto riportato da auto.everyeye.it, la nuova versione della Panda dovrebbe costare intorno ai 17 mila euro. Si tratta di una cifra che ha sorpreso tutti, anche perché molti blog avevano annunciato un prezzo di lancio decisamente inferiore. L’ultima versione della Panda costava almeno tremila euro in meno al prezzo di listino, quindi bisogna registrare un aumento molto importante.

La differenza tra la Fiat Panda e la Panda elettrica potrebbe essere di soli cinquemila euro. Proprio per questo motivo, molti utenti del web si chiedono quanto possa convenire acquistare il nuovo modello e non puntare direttamente sulla versione elettrica. Per il momento, si tratta soltanto di indiscrezioni, ma è molto probabile che le cifre reali possano essere molto vicine a quelle riportate in questo articolo ed in quelli di diversi siti specializzati.

Salvatore Marsiglia

Sono nato qualche anno prima dell'invenzione dello smartphone, anche se me la cavo abbastanza bene anche con la tecnologia contemporanea. Sono appassionato di giornalismo da sempre, ho collaborato con diverse testate negli ultimi quindici anni. Provo a guardare il mondo attraverso un punto di vista diverso. Sono amante del blues e non disprezzo il rock di un tempo. Nel tempo libero, mi piace indossare la sciarpa azzurra della mia squadra del cuore e leggere un buon libro.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago