Auto

FIAT Punto, l’amatissimo modello in una nuova veste: ha già conquistato gli appassionati

La FIAT Punto è un mito italiano, ed ora si sogna un suo ritorno. Scopriamo come potrebbe essere nelle forme.

Il brand FIAT ha immesso sul mercato una serie di modelli iconici, tra i quali spicca la Punto, una delle vetture di maggior successo della sua storia. Il debutto assoluto avvenne nel 1993, con la prima generazione disegnata da Giorgetto Giugiaro. Sin da subito, la Punto esordì con un grande successo, e nel 1999 ne arrivò una seconda, disegnata nel Centro Stile della casa di Torino, che ribadì i grandi risultati della sua progenitrice.

FIAT che notizia – FlopGear.it

Nel 2005 fu il momento della terza generazione, disegnata dalla Italdesign Giugiaro. Quest’ultima, divisa a propria volta in tre versioni, e fu fortemente voluta da Sergio Marchionne, risultando fondamentale per la rinascita della FIAT dopo anni di crisi, assieme alla 500. La Punto è uscita dalla produzione nel 2018, ma sul mercato dell’usato è ancora una delle vetture più ricercate. Ora c’è qualcuno che ne immagina il ritorno in chiave moderna, con forme davvero eccezionali.

FIAT, ecco la Punto rivista in chiave moderna

La FIAT Punto ha scritto la storia del nostro settore automotive, ed al momento, un suo ritorno sul mercato appare complicato. Tuttavia, sul canale YouTube di Tommaso D’Amico è stato pubblicato un render di un’ipotetica nuova Punto, rivista in chiave moderna. Secondo l’autore, le tecnologie ed i materiali sono di ultima generazione, con forme e dimensioni ben più grandi rispetto alla reale Punto del passato. Infatti, viene immaginata come un’auto di Segmento B.

FIAT Punto render (YouTube) – FlopGear.it

Il quadro strumenti è dotato di un’esclusiva serie di optional, ma anche di un innovativo sistema di infotainment. Il motore è a benzina 1.3 Turbo AT da ben 140 cavalli di potenza massima, con cambio automatico e trazione RWD. Inoltre, secondo l’autore sono previsti anche motori Plug-In Hybrid e full electric, ricordando che la casa di Torino, dal 2030 in poi, produrrà solo vetture ad emissioni zero. Inoltre, a livello di colori, saranno molto sgarcianti ed accesi, in modo di valorizzare ancor di più la carrozzeria e le sue linee.

Al momento, come detto, la FIAT Punto non è nei piani della casa di Torino e del gruppo Stellantis, almeno per come l’abbiamo conosciuta. Infatti, il brand italiano sta riportando in vita molti nomi storici, come la 600 e la Multipla, ma per modelli del tutto diversi da quelli originali. Vedremo se ci sarà qualche sorpresa o meno, lo scopriremo nei prossimi anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago