Auto

FIAT Topolino trema, arriva la rivale: design futuristico e prezzo da urlo

La FIAT ha introdotto nella propria gamma elettrica con la Topolino. Ora questa microcar avrà una rivale di tutto rispetto

Anche la FIAT non può di certo rimanere a guardare gli immensi cambiamenti che stanno avvenendo sul mercato automobilistico. Sono sempre di più infatti i produttori che hanno deciso di puntare intensamente su modelli elettrici, in vista di quella transizione che preso potrebbe portare all’addio delle motorizzazioni tradizionali benzina e diesel.

Grande novità nell’ambito delle microcar elettriche – Flopgear.it

Transizione verso l’elettrico che Fiat sto promuovendo – in attesa del lancio della nuova Panda – con la Fiat 500, la 600e e la microcar Topolino, in vendita dalla scorsa estate.  Si tratta di un modello che spicca, ovviamente, per le sue dimensioni contenute con una lunghezza di 254 cm, la larghezza di 140 cm e l’altezza di 153 cm. Questo fa sì che sia una vettura che può essere omologata solo per due persone.

La Topolino può essere guidata con il patentino per ciclomotori. Il motore al proprio interno eroga un massimo di 8 cavalli, il che le permette di toccare un picco massimo di 45 km/h come velocità. L’autonomia è più che sufficiente per muoversi in città con 80km garantiti. Il costo di questa microcar è di 9890 Euro. 

Microlino EV: nasce la microcar svizzera

Una delle nazioni che sta facendo del rinnovamento ecologico uno dei propri principali punti di forza è la Svizzera. La nazione elvetica dimostra ancora una volta di essere pronta ad abbracciare il cambiamento e lo fa con la Microlino, un’azienda che da tempo sta operando nel mondo della micromobilità e che ora si rinnova ulteriormente.

L’azienda svizzera è attiva nell’ambito della mobilità elettrica e si appresta a lanciare una nuova EV con una batteria da 5,5 kWh e 90 km di autonomia. In alternativa c’è la variante da 10,5 kWh, con un massimo da 177 km e infine la top di gamma da 15 kWh, con 228 km.

Microlino EV, ecco la nuova microcar elettrica (Microlino Media) -Flopgear.it

Numeri che dunque dimostrano come da un punto di vista pratico la Microlino abbia deciso di puntare sull’efficacia e sulle prestazioni. La vettura si presenta ovviamente con dimensioni contenute e anch’essa può essere guidata senza il possesso della patente per Auto.

Ormai questo modello non è più venduto solo in Svizzera ma anche altrove, soprattutto in Gran Bretagna. Proprio questa nazione è quella che al momento sembra gradire maggiormente la Microlino, con le prime richieste per il nuovo anno che sono già di 300 esemplari.

La Microlino sa bene che la sua microcar dovrà vedersela con competitor di livello  come la FIAT Topolino o la Citroen Ami. Sono queste, tuttavia, le sfide che intrigano i grandi industriali e progettisti di auto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago