Auto

FIAT Topolino trema, il mezzo del futuro è cinese: è un quadriciclo ma è comodo come una citycar

La nuova rivale della FIAT Topolino arriva dalla Cina: prezzo economico e super qualità, è pronta a prendere d’assalto anche l’Europa.

La FIAT Topolino si è rivelata una scelta vincente per la casa torinese. In molti guardavano con perplessità l’investire su un mezzo leggero in un periodo storico dove il mercato è dominato da SUV e fuoristrada, eppure la nuova versione moderna dell’iconico modello FIAT continua a convincere anche i più scettici. La comodità e la praticità di questo mezzo unito alle sue piccole dimensioni,  oltre al fatto di poter esser guidato anche al di sotto dei 18 anni, lo rende una scelta vincente per la città. Stellantis, che sul fronte dei quadricicli elettrici ha un’altra potente arma nella Citroen Ami, non è però l’unica ad avere intuito le potenzialità di questi mezzi e investito nel settore.

FIAT Topolino trema (FIAT) – Flopgear

L’avanzata dell’industria dei motori cinesi non è più una sorpresa. Il paese del Dragone sta ampliando a dismisura la propria offerta e le importazioni nel nostro continente. Questo riguarda anche il segmento dei quadricicli elettrici leggeri. E’ in arrivo un modello che è pronto a dare filo da torcere ai modelli europei grazie al consueto punto di forza dei modelli cinesi, un rapporto qualità-prezzo praticamente imbattibile.

Jinpeng XY, dalla Cina la rivale della Topolino

La Jinpeng XY è un quadriciclo elettrico sostenibile e dalle dimensioni contenute, ma di fatto ha tutte le comodità di una perfetta citycar. A differenza di molti di questo tipo di modelli, poco spaziosi e pratici per un utilizzo costante nella vita di tutti i giorni, questo è infatti pensato come un veicolo a cinque porte, omologato per quattro persone. Una novità per i quadricicli elettrici. Non mancano le dotazioni, come display, riscaldamento, collegamento USB e Bluetooth e molto altro.

Jinpeng XY (MediaPress) – Flopgear

Desner Auto, che importa i modelli Jinpeng nel nostro paese, intende sviluppare questo progetto e portarlo sulle nostre strade. Prima che questo avvenga sarà necessario ancora un po’ di tempo, maggiori notizie sul risultato finale sugli sforzi di Jinpeng e Desner Auto arriveranno nei prossimi mesi. Intanto però si ha già una previsione dei prezzi dei quattro allestimenti in cui è disponibile la XY

La versione City che raggiunge una velocità massima di 45 km/h ha il prezzo di 12.500 euro. Se si vuole passare al modello con aria condizionata, la versione E-CCO, il prezzo sale a 13.500 euro. Il modello senza aria condizionata ma con velocità a 67 km/h, la Long Range, si può avere a 16.500 euro, mentre chi vuole velocità massima a 67 Km/h e aria condizionata, l’opzione Long Range E-CCO, dovrà sborsare 17.500 euro.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago