Fiorello, icona dello spettacolo e della televisione italiana, detiene una vettura veramente straordinaria ed esclusiva.
Fra le amggiori icone del mondo dello spettacolo e della televisione italiana figura sicuramente Fiorello, un personaggio pungente e pieno di talenti. Il suo passato è colmo di successi, mentre nel presente continua ad essere tanto amato quanto apprezzato da milioni di persone tanto via social quanto in televisione.
Non è un caso che una personalità di questo tipo sia sopravvissuta all’inesorabile sopravanzare del tempo, delle mode e dei cambiamenti che inevitabilmente sono andati pure a toccare il settore televisivo.
Grazie alla grande fama e e al suo straordinario percorso professionale, Fiorello nel corso degli anni si è potuto permettere decisamente più di qualche sfizio fuori dall’ordinario. A dimostrazione di ciò che vi stiamo dicendo, ecco una delle vetture più esclusive in assoluto che è finita da tempo nelle sue mani.
Come abbiamo già detto, Fiorello ha guadagnato molto grazie ai suoi successi in ambito televisivo e quindi professionale, tanto da permettersi un bolide quale è la Lamborghini Urus. Il magnifico SUV della casa costruttrice italiana è davvero una chicca unica all’interno del mercato dell’automotive, con il brand di Sant’Agata Bolognese che è riuscito nella complessa impresa di rendere un SUV aggressivo e sportivo in ogni sua forma e dettaglio.
Nato da un’intuizione dell’ex CEO Stefano Domenicali, questa eccezionale vettura è dotata di un motore V8 biturbo capace di erogare fino a 650 CV di potenza massima. Le prestazioni, senza neanche il particolare bisogno di specificarlo, sono veramente superbe: l’auto va da 0 a 100 in 3,6 secondi e può raggiungere la velocità massima di 300 chilometri orari. Tale vettura è, come dicevamo in precedenza, finita nelle mani di Fiorello. Il conduttore TV, a oltre 60 anni d’età, può permettersi una vettura tanto costosa quanto magnifica.
In più di una occasione è stato già notato all’interno della Urus insieme alla sua famiglia, a testimonianza del fatto che ha davvero fra le mani un gioiello a quattro ruote del genere. Certo, immaginiamo che non sia stato un acquisto esattamente di poco conto, visto che la Urus può raggiungere e tranquillamente superare i 200.000 euro, senza considerare poi i costi di mantenimento. Ma, come detto, Fiorello può effettivamente permettersi questo e tanto altro. Grazie a una carriera da icona assoluta e amata da tutti, lo showman si gode il più possibile ciò è nato dal seme del suo immenso talento.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…