Ford si supera, questo modello è il più potente di tutti e costa pochissimo, con appena 30 mila euro è tuo.
Pochi marchi hanno fatto la storia dei motori come Ford. Il colosso statunitense è stato il primo ad aprire il mondo delle automobili a tutti, producendo mezzi non solo dall’alta qualità ma anche dal prezzo accessibile. Nel corso della sua lunga e leggendaria storia certamente l’azienda del Michigan ha dovuto affrontare non poche difficoltà, ha dimostrato però di sapere districarsi perfettamente superandole brillantemente.
Anche oggi le sfide non mancano: dalla transizione elettrica al rincaro dei prezzi, passando per gli alti costi di produzione e arrivando all’incredibile concorrenza che negli ultimi anni è cresciuta a dismisura.
La Ford sembra però aver trovato la ricetta per continuare ad essere uno dei punti di riferimento quando si parla di motori: abbracciare il progresso, senza però dimenticare la propria tradizione. L’azienda statunitense continua ad affidarsi ai modelli che hanno fatto la storia della casa statunitense, e a sposare una politica fatta di un gran rapporto qualità-prezzo.
Non vengono però tralasciate le prestazioni. Dal punto di vista della motorizzazione la Ford ha tutte le intenzioni di tenere il passo con i top a livello internazionale, e la dimostrazione arriva dall’ultimo modello prodotto: è il più potente mai realizzato.
Sin dal 1998 la Ford è uno dei modelli più amati del colosso americano e tutt’oggi uno dei modelli più venduti dell’azienda. Non è un caso dunque che la casa statunitense continui a puntare molto su questo modello e sia pronto a lanciare la nuova straordinaria versione ST Edition.
L’auto abbina prestazioni da corsa alla comodità dell’auto familiare. Il modello è davvero perfetto per gli amanti della guida che hanno allo stesso tempo bisogno di un modello adatto alle esigenze di tutti i giorni.
E’ alimentata dal motore Ford EcoBoost da 2,3 litri di cilindrata che sprigiona 280 cavalli e 420 Nm di coppia. L’accelerazione da 0-100 km/h è di 5,7 secondi. Raggiunge una velocità massima di di 250 Km/h. Grazie poi all’enorme lavoro fatto sulle sospensioni, le prestazioni sono davvero al top su strada. Non manca allo stesso tempo, come detto, la comodità: il modello ha tutti i sistemi di assistenza alla guida e tutte le più sofisticate tecnologie digitali che garantiscono un viaggio agevole per tutti i passeggeri.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…