La Formula 1 è la competizione cardine nel mondo delle quattro ruote e ora ci potrebbe essere un più che gradito ritorno.
Dopo aver vissuto un Mondiale nettamente dominato dalla Red Bull nel 2023, il 2024 sta regalando indubbiamente molte più emozioni ai tifosi. Max Verstappen continua a essere il fenomeno che sembra impossibile da poter battere, ma l’olandese ha già più volte dovuto guardare i rivali sul gradino più alto del podio.
Sono già sei i piloti che hanno vinto almeno una gara in questa stagione, nel 2023 erano stati solo tre in tutto l’anno, quattro se contiamo anche la Sprint Race con Oscar Piastri. L’interesse mondiale è sempre più alto, anche se il passaggio da Ferrari a McLaren fino a Mercedes come anti Red Bull, sta permettendo al tre volte iridato olandese di prendere il largo.
Fa sicuramente piacere a tutti gli appassionati vedere questi grandi marchi contendersi il titolo, con la McLaren che sta ritrovando smalto dopo anni neri. La casa di Woking però è sempre rimasta ben salda in F1, anche dopo anni davvero disastrosi, mentre per un altro grande colosso ci potrebbe essere il tanto atteso ritorno dopo una serie di annate nella quale non ha preso parte alla competizione.
La F1 odierna ha grande interesse nel riportare quanti più marchi di livello in pista, con la Toyota che sarebbe ben gradita. Per farlo però è necessario prendere il posto di chi c’è già adesso, proprio come fare l’Audi con la Sauber dal 2026, mentre la Toyota sembra essere intenzionata a fare qualcosa di diverso con la Haas.
Dal Giappone non si ha più intenzione di andare da soli come in passato, con l’esborso economico che era stato importante, nonostante non abbia portato ad alcun risultato. L’idea dunque sarebbe quella di portare avanti un legame molto similare a quello che era avvenuto tra Sauber e Alfa Romeo, con la casa italiana che era il simbolo della scuderia, nonostante corresse a tutti gli effetti con bandiera svizzera.
L’intento per il momento è quello di entrare nel 2026, ma solo fornendo il telaio e non tutta la power unit, con questa che per ora rimarrebbe di casa Ferrari. Siamo solo alle prime avvisaglie di un ritorno che sarebbe graditissimo, visti anche i grandi successi nel WRC e nel WEC, con Toyota che non vede l’ora di tornare grande anche in F1.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…