Formula 1

Formula 1, punti di penalità per il campione: coinvolta anche la Ferrari

Incredibile evento in F1, con il grande campione che viene penalizzato e in questa situazione è immischiata anche la Ferrari.

Il Gran Premio di Cina ha evidenziato ancora una volta lo straordinario strapotere della Red Bull, con la casa austriaca che non ha avuto grossi problemi nello spazzare via la concorrenza. Verstappen ha chiuso al primo posto con un dominio sensazionale, ma vanno fatto i complimenti alla McLaren di Lando Norris che ha stoppato Perez evitando così una doppietta.

F1, penalità per il pilota (Ansa – flopgear.it)

Un risultato eclatante quello del giovane britannico che continua a rimandare l’appuntamento con la prima vittoria in F1, ma si dimostra comunque un grandissimo campione. La Ferrari dal canto suo ha invece pagato una qualifica davvero disastrosa e alla fine si è dovuta accontentare di un quarto e un quinto posto.

Preoccupano però le liti interne tra i due piloti, con il fatto di avere un Sainz separato in casa che forse inizia a pesare. Molto dura ed esagerata la chiusura dello spagnolo su Leclerc nella Sprint, con il monegasco che ha reso pan per focaccia al via della gara della domenica, con la Ferrari che è l’unica realmente penalizzato.

Entrambi non hanno mantenuto a freno la lingua nei post gara, non suscitando polemiche, ma nemmeno bloccandole alla radice. Nel sabato della Sprint inoltre, Carlos Sainz non ha avuto solo dei problemi con Charles Leclerc, ma ha dovuto lottare con Fernando Alonso, con i due hanno avuto un duro scontro che ha portato a delle pesanti conseguenze.

Alonso penalizzato sulla patente: cosa è successo con Sainz

La lotta per il podio durante la Sprint Race è stato emozionante. Le prime due posizioni sono state ad appannaggio di Max Verstappen, leader indiscusso, e di Lewis Hamilton che ha mostrato di essere un fenomeno anche a bordo di una Mercedes impossibilitata a lottare per le prime posizioni.

Fernando Alonso penalizzato sulla patente (Ansa – flopgear.it)

Intanto per la terza piazza la lotta era serrata. Alonso era a podio dopo una grande qualifica, alle sue spalle vi era Carlos Sainz e subito attaccato allo spagnolo la Red Bull di Sergio Perez e la monoposto del compagno Charles Leclerc. Un trenino di stelle, con Sainz che ha provato a spezzarlo attaccando il connazionale in Aston Martin.

Il due volte campione del mondo però non è mai stato un pilota semplice e comodo da passare. Dopo la penalizzazione che ha subito in Australia per una difesa troppo poco regolare, e che ha portato a un grave incidente alla Mercedes di George Russell, anche questa volta c’è stato un eccesso di foga da parte dell’asturiano.

La chiusura di Alonso è andata a penalizzare sensibilmente sia Sainz, poi passato prima da Perez e infine da Leclerc, ma soprattutto la sua stessa monoposto che si è dovuta ritirare. I commissari hanno valutato la chiusura come troppo energica, per questo motivo a fine gara la FIA ha deciso di penalizzare con tre punti sulla Superlicenza Fernando. Sommando con i tre punti che ha già subito in Australia diventano sei complessivi e lo spagnolo dovrà stare molto attento, perché a 12 punti vi è la squalifica per un Gran Premio e per “riprendere” quei punti dovrà passare un anno.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago