Categories: Formula 1

Formula 1: squalifica per Lewis Hamilton al Gran Premio di Cina insieme alla Ferrari

Anche il pilota britannico Lewis Hamilton è stato escluso dalla classifica del Gran Premio di Cina, tenutosi il 23 marzo 2025. La decisione della FIA segue quella di Charles Leclerc, anch’egli squalificato, ma per motivi differenti. La squalifica di Hamilton è stata determinata dall’eccessiva usura del pattino posteriore della sua SF-25, mentre Leclerc è risultato sottopeso. Per la Scuderia Ferrari, questa giornata rappresenta un duro colpo.

Motivi della squalifica di Hamilton

Durante l’udienza, gli Steward hanno esaminato il rappresentante del team di Hamilton, riferendo che le misurazioni effettuate sulle assi della vettura numero 44 hanno mostrato valori di 8,6 mm a sinistra, 8,6 mm al centro e 8,5 mm a destra. Tali misurazioni risultano inferiori ai 9 mm richiesti dall’articolo 3.5.9 del Regolamento Tecnico. Il rappresentante del team ha confermato la correttezza delle misurazioni e ha ammesso che tutte le procedure necessarie erano state seguite. Tuttavia, il team ha riconosciuto che non vi erano circostanze attenuanti, definendo l’accaduto come un errore genuino. Gli Steward hanno quindi stabilito che la violazione dell’articolo 3.5.9 del Regolamento Tecnico della FIA fosse chiara, imponendo la squalifica come sanzione standard.

Le conseguenze per la Scuderia Ferrari

La squalifica di Hamilton, insieme a quella di Leclerc, segna un momento critico per la Scuderia Ferrari, che si trovava in una fase di ripresa dopo le prestazioni altalenanti delle gare precedenti. La squadra, già sotto pressione, si trova ora ad affrontare una situazione difficile, considerando che entrambi i piloti non hanno potuto accumulare punti preziosi nel campionato. La Ferrari dovrà ora analizzare a fondo le cause di queste violazioni e rivedere le procedure e i controlli tecnici per garantire che simili incidenti non si ripetano in futuro.

La reazione del team è stata immediata, con i dirigenti che hanno espresso la loro delusione per l’accaduto. Gli appassionati e i tifosi della Ferrari, già preoccupati per le prestazioni della squadra, si chiedono quale sarà il futuro della Scuderia e come affronterà le prossime gare del campionato. La Ferrari ha sempre avuto una lunga storia di successi in Formula 1, e ora l’attenzione si concentra su come la squadra recupererà da questa doppia squalifica e quali misure adotterà per tornare competitiva.

La situazione attuale ha acceso un dibattito tra i fan e gli esperti del settore, che si interrogano su come la Ferrari possa migliorare e quali strategie adotterà per affrontare le sfide future. La prossima gara sarà cruciale per la Scuderia, che dovrà dimostrare di poter superare queste difficoltà e tornare a competere ad alti livelli.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

3 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago