Formula 1

Formula 1, via libera arrivato: attesa alle stelle per il grande debutto

La Formula 1 vivrà un importante cambiamento regolamentare per consentire un grande debutto, che già esalta i tanti tifosi italiani

Il Circus non vede l’ora di abbracciare un talento che sembra destinato a fare grandi cose. Una decisione da parte della Federazione che non può che essere accolta di buon grado da tutti gli appassionati di Motorsport.

Cambiano le regole in F1 per un grande debutto (FlopGear – ANSA)

 

L’ultima volta era accaduto solo per permettere a sua maestà Max Verstappen di esordire in Formula 1. La FIA ha concesso all’olandese una deroga per correre nel Circus ancora da minorenne, nel 2015. In Australia, nel Gran Premio d’esordio, l’orange aveva 17 anni e tanta esperienza ancora da fare. Dopo quell’eccezione si erano riscritte le regole, vietando l’ingresso in F1 a tutti coloro al di sotto dei 18 anni di età.

Come sempre, però, le regole sono fatte per essere cambiate e negli ultimi giorni è arrivata una deroga che potrebbe interessare da vicino il Motorsport italiano. Si perché si è deciso di concedere il pass ai piloti più meritevoli anche se non ancora maggiorenni. Questo sblocca la situazione di Kimi Antonelli, pupillo di Toto Wolff e attualmente impegnato nel campionato di F2, con alterne fortune.

Mercedes, scatta il momento di Kimi Antonelli: la deroga della Formula 1 permette l’esordio immediato

Presto potremo vedere Antonelli alle prese con una monoposto di Formula 1, per iniziare a saggiare la pista con i “grandi”. Non è un mistero, infatti, che Toto Wolff stia pensando proprio a lui per sostituire Lewis Hamilton nel 2025, in quello che probabilmente sarà un anno transitorio per la scuderia di Brackley. L’attenzione è tutta rivolta al 2026, al cambio regolamentare e alla possibilità di ripartire da zero.

Clamorosa decisione della Mercedes in Formula 1 (FlopGear – Facebook)

 

Per Antonelli si apre quindi la chance di prendere parte ad alcune sessioni di Prove Libere già prima della sosta estiva. La Mercedes potrebbe “girarlo in prestito” alla Williams, per farlo esordire al posto di Logan Sargeant, nelle FP1 riservate ai rookie.

Un modo per saggiare le qualità del ragazzo di cui tutti parlano benissimo. Il 25 agosto compirà 18 anni ma con la deroga non ci sarà bisogno di aspettare e nel trittico di Gran Premi, Barcellona, Red Bull Ring e Silverstone, di certo arriverà il momento giusto per entrare nella mischia. Le Frecce d’Argento sono con le antenne dritte per capire se veramente Antonelli può rappresentare un’alternativa credibile al post Hamilton. Sarebbe il primo italiano dopo Giovinazzi a rimettere piede in pista.

Angelo Papi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago