Notizie

Freno alle ZTL, è ufficiale: il governo ha deciso, non si potrà fare

Incredibile presa di posizione da parte del Governo, le ZTL che subiscono un duro stop che fa esultare molti cittadini.

Sono diverse le decisioni che al giorno d’oggi stanno lasciando perplessi i cittadini per quanto riguarda la gestione delle strade. Uno degli strumenti che desta da anni le maggiori critiche è il fatto di aver dato vita alle tante temute Zone a Traffico Limitato, che hanno l’intento di salvaguardare il centro cittadino dalle auto e da abbassare i livelli di smog.

Freno alle ZTL (flopgear.it)

Nonostante i buoni intenti però le ZTL non ha riscosso grandi successi su parte della popolazione, soprattutto dei commercianti di quelle attività che si trovano proprio all’interno di queste zone. La motivazione è molto chiara, perché nel momento in cui si vieta a gran parte dei cittadini di poter entrare in un determinato territorio, a quel punto diventa facile per questi scegliere altre strade e altre direzioni limitando il flusso di porenziali clienti.

Le ZTL inoltre, in vari casi, sono usate a detta dei cittadini con poco criterio, il che non fa altro che creare grande confusione. In Italia le divisioni sono evidenti, ma c’è una nazione che di recente ha preso una forte decisione in merito, scegliendo così di porre fino a questa diatriba.

USA bandisce le ZTL: i motivi della decisione

Gli Stati Uniti sono visti da molti come un punto di riferimento, ma chissà cosa diranno molti ora che è giunta la notizia dello stop alla ZTL. Infatti si parlava di instaurare una Zona a Traffico Limitato a Manhattan, nello Stato di New York, nella zona della Sessantesima Strada.

Illegali le ZTL negli USA (Ansa – flopgear.it)

Il blocco sarebbe stato quasi giornaliero, infatti sarebbe iniziato alle 5 del mattino e si sarebbe concluso la sera alle 21. Il Metropolitan Transport Authority aveva approvato l’iniziativa, ma a bloccare il tutto ci ha pensato Kathy Hochul, ovvero la governatrice democratica,  che ha bocciato il progetto, con questo che avrebbe dovuto portare a un pagamento di 15 Dollari, circa 14 Euro, per entrare nella Sessantesima strada.

Sarebbe stata una svolta epocale negli USA, perché in questa nazione non esiste il concetto di ZTL, ben noto in varie città italiane. New York avrebbe così potuto divenire la prima storica città a utilizzare questo particolare metodo tutto europeo. Non era l’unica città pronta a iniziare, ma una volta partiti si sarebbe dato il via a un effetto domino, con i progetti di Los Angeles, Boston e Chicago che sono già pronti. Ora però tutto si blocca e chissà se cambierà qualcosa anche in Europa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago