Auto

Furti auto, adesso puoi rintracciare ovunque il tuo veicolo: la nuova funzione è una mazzata per i ladri

E’ finalmente arrivata una funzione in grado di mettere fuori gioco i ladri di automobili. I vantaggi sono notevoli e immediati

I furti d’auto sono ancora un grande problema per tutti gli automobilisti. Nel 2023 sono infatti cresciuti del 5% rispetto all’anno precedente. Secondo le ultime statistiche, tra le automobili più rubate ci sono i SUV, nonostante abbiano numerosi dispositivi tecnologici a bordo.

Furti d’auto, ecco come evitarli – Flopgear.it

Per limitare le iniziative dei malviventi, i maggiori produttori di auto al mondo stanno attualmente sviluppando una serie di contromisure, affinché i ladri possano desistere e abbandonare il furto. A riguardo, vi segnaliamo la possibilità per alcuni automobilisti di usufruire di una nuovissima applicazione, appositamente ideata per allontanare chi tenta di rubarla.

Per utilizzarla basta semplicemente uno smartphone, attraverso il quale sarà possibile sbloccare una particolare funzione che consentirà ai malcapitati di ottenere un’informazione utilissima in caso di effrazioni.

La funzione che rintraccia l’auto in qualsiasi località

.Si tratta quindi di un nuovissimo sistema tecnologico, appositamente ideato per rintracciare la propria automobile in qualsiasi località si trovi. Bisogna inoltre ricordare che le attuali vetture possiedono già dei dispositivi di sicurezza, come ad esempio il bloccasterzo, l’antifurto o la smart key. Quest’ultima è sostanzialmente una chiave intelligente, che consente all’automobilista di sbloccare il veicolo e di avviare l’accensione del motore senza toccare fisicamente una chiave tradizionale.

La smart key viene ovviamente identificata dalle antenne presenti sulla carrozzeria dell’automobile e da un generatore di impulsi radio collocato sulla chiave. Tuttavia, i ladri professionisti sono addirittura riusciti ad eludere i sofisticati sistemi della smart key, utilizzando dei sistemi che bypassano quelli creati dalla stessa casa automobilistica.

Anche lo smartphone può aiutarti a ritrovare l’auto rubata – Flopgear.it

Per questo motivo, alcuni produttori di auto hanno deciso di installare un innovativo antifurto satellitare, affinché l’automobilista possa conoscere la posizione esatta del veicolo in qualsiasi punto si trovi. E non solo: l’utente ha anche la possibilità di bloccare le ruote della vettura da remoto, premendo semplicemente un pulsante dallo smartphone.

Il segnale viene naturalmente inviato al proprio veicolo mediante un sistema satellitare situato nell’orbita terrestre. Tuttavia, esiste anche un altro modo per rintracciare la propria automobile rubata. Le compagnie telefoniche possono infatti offrire un supporto con sistemi di tracciamento avanzati, i quali rintracciano in pochissimo tempo il veicolo in qualsiasi località si trovi, attivando un alert di pronto intervento. Un servizio ulteriore che consente anche di consolidare la fidelizzazione degli utenti per la compagnia stessa.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

16 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

3 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

4 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

6 giorni ago