Auto

Gianni Agnelli l’avrebbe amata: arriva la one-off che strizza l’occhio alla sua Ferrari

Gianni Agnelli era un grande amante delle auto, ed oggi vi parliamo di una nuova one-off ispirata ad un suo bolide. Ecco i dettagli.

L’amore di Gianni Agnelli per il mondo dei motori è un fatto ben noto, che si riscontrò anche nelle azioni che fece durante la sua vita. L’Avvocato, oltre a far grande la Fiat, fu fondamentale anche per la Ferrari, con la quale finalizzò l’accordo di entrare a far parte del gruppo della casa di Torino nel 1969. In seguito, Gianni fu uno di coloro che spinse fortemente per l’ingaggio di Michael Schumacher a Maranello nel 1995, scelta che poi portò alla vittoria di svariati titoli mondiali.

Gianni Agnelli leggenda italiana (ANSA) – FlopGear.it

Gianni Agnelli, visto il suo patrimonio miliardario, poteva vantare un parco auto eccezionale, nel quale non mancavano affatto le auto del Cavallino. Ebbene, oggi vi parliamo di una one-off che si ispira alla Ferrari Testarossa Spider dell’Avvocato, un gioiello che ha già mandato in visibilio gli appassionati. Andiamo a scoprire di che auto si tratta e qualche dettaglio tecnico in più su di lei.

Agnelli, ecco la one-off ispirata alla Ferrari

Le one-off sono quelle auto esclusive che vengono prodotte in un singolo esemplare, e che, ovviamente, non vengono destinate alla produzione in serie. Oggi vi parliamo della Pininfarina Battista Targamerica, che si ispira alla Ferrari Testarossa Spider di Gianni Agnelli. Il suo debutto è avvenuto in queste ore in California, nella splendida kermesse dedicata al mondo delle quattro ruote, nota come Monterey Car Week. La Testarossa Spider fu regalata all’Avvocato nel 1986, un regalo speciale per i suoi 20 anni alla guida della Fiat.

Pininfarina Battista Targamerica in mostra (Pininfarina) – FlopGear.it

La Pininfarina Battista Targamerica è un gioiello in ogni aspetto, e non è presente il tetto, così come del resto nella Testarossa di proprietà di Gianni Agnelli. La vettura presenta un powertrain elettrico dalla potenza monstre di 1.900 cavalli, con 2.300 Nm di picco di coppia, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in appena meno di due secondi. La velocità massima, con una potenza simile, non può che essere stellare, pari a 350 km/h.

Il carbonio a vista è spettacolare sul fronte della linea, ed anche la pelle a profusione sottolinea la precisione maniacale di questo progetto. Presente anche un set di valigie su misura, ed è stato anche inserito uno speciale set di portasigari a tre posti, per cui, potremmo definirla una hypercar per fumatori, strepitosa in ogni suo aspetto. Di certo, il gioiello di proprietà dell’Avvocato è stato omaggiato nel migliore dei modi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago