Moto

Gli angoli più belli della Francia in moto: in viaggio per La Route Napoléon

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Aquile imperiali e busti di pietra con cappello bicorno segnalano un itinerario montano attraverso il sud-est della Francia, dove Rory Goulding segue la penultima avventura di Napoleone.

Se deciderete di seguire il suo itinerario, idealmente fattibile in una settimana, sicuramente vi imbarcherete in un viaggio epico, sia per la storia che evoca, sia per i paesaggi che incontra.

Viaggio in moto per La Route Napoléon (FlopGear.it)

Il personaggio più famoso ad aver messo piede a Cannes non calpestò il tappeto rosso del suo Festival del cinema, ma si accampò comunque a pochi metri di distanza. Sul muro di una chiesa, sotto un’aquila in pietra con le ali spiegate, si legge: ‘Qui sulle dune accanto alla vecchia cappella di Notre Dame de Bon Voyage Napoleone ritornato dall’isola d’Elba bivaccò nella notte tra l’1 e il 2 marzo 1815 prima di lanciarsi verso Parigi per il cammino periglioso delle Alpi’. È per seguire le tracce di questa avventura che sono venuto sulla Costa Azzurra.

Sono circa sei ore di macchina fino alla città alpina di Grenoble, ma Napoleone e i suoi uomini impiegarono sette giorni per coprire quel tragitto. Il motivo era evitare la via più prevedibile lungo la valle del Rodano. Cannes era un borgo quando l’imperatore e i suoi mille uomini vi passarono la prima notte dopo lo sbarco nel primo pomeriggio nella vicina Golfe-Juan.

Prima della vera partenza verso le montagne mi fermo nelle cittadine costiere seguendo anche le orme dell’esiliato Picasso e visitando Grasse, capitale mondiale del profumo. Queste soste arricchiscono il viaggio con arte e fragranze prima dell’immersione totale nella natura selvaggia delle Alpi.

La Route Napoléon in moto: un viaggio epico attraverso la storia e i paesaggi

La Route Napoléon diventa epica lasciando Grasse. La strada serpeggia fra montagne offrendo panorami mozzafiato. Una deviazione mi porta alle gole del Verdon, spettacolari quanto quelle americane del Grand Canyon. Tornando sulla route principale dopo Castellane continuo a seguire fedelmente i passi imperiali.

Dopo Barrême imbocco strade meno battute fino al Col du Corobin; poi è Sisteron ad accogliermi con la sua cittadella storica. Tra Sisteron e Gap attraverso una vasta pianura circondata da montagne fino a raggiungere Corps dove Napoleone trascorse l’ultima notte prima della prova decisiva a Grenoble.

La Route Napoléon il viaggio in moto (FlopGear.it)e

A Grenoble rivivo l’entrata trionfale dell’imperatore prendendo poi la funivia fino al forte della Bastiglia dove mi unisco ai jogger ammirando tutta la città dall’alto. Questa città non fu fine ultima delle avventure napoleoniche ma rappresenta una tappa significativa nel riconquistare ciò che fu perso.

In questo viaggio su due ruote lungo La Route Napoléon ho esplorato non solo luoghi carichi di storia, ma anche paesaggi naturalistici indimenticabili che rendono questa esperienza unica nel suo genere.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 ora ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago