Notizie

Governo, nuovo obbligo per la circolazione stradale: partono subito le polemiche

C’è una grande novità sul fronte della circolazione stradale, che può seriamente cambiare tutto. Ecco cosa è stato deciso.

Il moltiplicarsi di incidenti stradali al quale si è assistito negli ultimi anni, ha portato il Governo a ripensare in maniera importante il Codice della Strada, con grandi novità che puntano ad aumentare la sicurezza, con pene molto severe. Tra le idee future, ad esempio, c’è quella di togliere direttamente la patente a chi utilizza il cellulare alla guida, invece che puntare solamente sulla multa e sulla decurtazione dei punti come invece avviene oggi. La stessa mossa potrebbe essere attuata per chi abbandona gli animali in strada.

La nuova notizia sulla circolazione stradale- FlopGear.it

Anche per chi guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti sono in arrivo pene severe, ma nelle ultime ore, è arrivata una notizia che è destinata a creare polemiche a non finire. Sotto accusa, ancora una volta, sono finiti i monopattini elettrici, di cui si è fatto un gran parlare in questi mesi. Scopriamo cosa è stato deciso e quali sono le potenziali conseguenze.

Strade, ecco la novità sul monopattino elettrico

I monopattini elettrici sono un fenomeno piuttosto recente, che è letteralmente esploso in questi anni, e che ha già causato tante discussioni. Infatti, sono ritenuti molto pericolosi, in quanto non regolamentati dal Codice della Strada. A differenza degli scooter e degli altri mezzi a motore, infatti, non è necessaria la patente di guida per poterli portare su strada, ed anche il casco protettivo non è obbligatorio, ed è proprio di questo che si è tanto parlato in queste ore.

Monopattino casco obbligatorio- FlopGear.it

Lo scorso 27 di marzo, la Camera dei Deputati aveva approvato il DDL 1086 con le varie modifiche previste per il Codice della Strada. Tra di esse, c’era anche l’obbligo di casco protettivo per il monopattino elettrico, ma questa novità non è stata affatto vista bene dall’Assosharing, vale a dire l’associazione di categoria che riunisce gli operatori di sharing mobility, affermando che una decisione di questo tipo potrebbe avere delle serie ripercussioni, con posti di lavoro a rischio.

A parere di questo ente, il casco per i monopattini elettrici non è necessario, e potrebbe causare solo perdite notevoli per il settore. Infatti, questi mezzi possono essere affittati da chiunque nelle grandi città, ma la necessità di usare un casco potrebbe dissuadere i cittadini dal prenderlo e salire alla guida, cosa che creerebbe importanti danni economici alle società di noleggio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago