Grande occasione per gli automobilisti italiani che potranno acquistare un bolide a un prezzo ridicolo grazie agli incentivi.
Al giorno d’oggi il mondo della mobilità si sta rinnovando, ma in Italia non lo sta facendo con la velocità attesa dalle istituzioni. Infatti non sono moltissimi coloro che hanno investito sull’acquisto di auto elettriche, con i problemi legati a queste vetture che sono evidenti, ma i Governi continuano a incentivarne l’acquisto.
Non sono solo le vetture a impatto zero a dover essere acquistate, ma più in generale è bene che gli italiani cambino auto, in modo tale da immettere sul mercato veicoli omologati Euro 6+. In questo modo la riduzione delle emissioni di polveri sottili avverrebbe comunque, seppur non limitata come nel caso delle auto elettriche.
Purtroppo questi mezzi al momento faticano a imporsi fondamentalmente per due motivi. Il primo è per un prezzo di vendita decisamente superiore rispetto ai veicoli termici e in secondo luogo queste vetture presentano ancora grossi problemi per quanto concerne la tenuta su strada, con l’autonomia che non basta per percorrere lunghi viaggi.
Ecco dunque come mai lo Stato italiano ha deciso per il 2024 di dare vita a degli incentivi davvero molto sostanziosi. Ora saranno soprattutto le fasce di reddito più basse a giovare di questo cambiamento e dunque sarà possibile per loro acquistare alcune delle più belle auto elettriche, con un modello che avrà un costo davvero molto ridotto.
Una delle aziende che è maggiormente in crescita in questi ultimi anni è la MG. Il colosso cinese infatti si sta mettendo in luce con la produzione di una serie di SUV e crossover dalle ottime prestazioni. Questo gli permette di ottenere i migliori risultati in Italia, con la ZS che è nettamente il veicolo più venduto della categoria.
Al secondo posto vi è sempre una MG, con la 4 che è la versione totalmente elettrica e si fa ammirare per una lunghezza di 423 cm, una larghezza di 184 cm e un’altezza di 150 cm. In questo modo può essere una vetture omologata per cinque persone, il che la rende perfetta per le famiglie.
Il motore basilare permette di erogare fino a un massimo di 170 cavalli, con la velocità di punta che tocca i 160 km/h. Molto bene anche l’autonomia, con i suoi 350 km che la rende perfetta per potersi muovere in modo agile e scattante in città per un totale di 350 km. Il prezzo di partenza per poter mettere le mani sulla versione standard della MG4 è di 30.790 Euro. Il prezzo è già basso per le vetture elettriche, ma ora grazie agli incentivi si potrà abbassare ancora di più il prezzo.
A marzo 2024 partiranno definitivamente gli ecobonus, ma la MG ha deciso di anticipare i tempi. A parlarne è stato direttamente il Country Manager di MG in Italia, ovvero Andrea Bartolomeo. Quest’ultimo ha spiegato come per supportare la vendita di auto elettriche, la MG darà al via fin da subito a un contributo di ben 11 mila Euro che anticipa gli Ecobonus. L’offerta è attiva fino al 29 febbraio. Fino ad allora la MG4 la si potrà acquistare con un esborso complessivo di soli 19.790 Euro, un vero affare.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…