Auto

Guidi una Supercar? Loro te la distruggono: il Governo è senza pietà

Esiste un paese al mondo in cui distruggono le supercar: le auto più belle e costose vengono eliminate per un motivo ben preciso

Tutti hanno sognato di guidare una supercar almeno una volta nella vita. Un fascino imperituro quello dello automobili sportive, estremamente lussuose, dotate di un motore potentissimo e di una velocità elevata.

Supercar, queste hanno fatto una brutta fine -Flopgear.it

Stando agli esperti, il primo veicolo che ha inglobato tutte queste caratteristiche è stata la Lamborghini Miura. Quest’ultima è infatti considerata la prima supercar della storia. Il marchio emiliano l’ha prodotta tra il 1966 e il 1973 con 763 esemplari.

Sul mercato attuale sono disponibili un gran numero di supercar prodotte dai marchi più conosciuti (Ferrari, Lamborghini, Bugatti, McLaren solo per citarne alcune) ma anche da altri emergenti che puntano a modelli sempre più innovativi come nel caso della Rimac che con la sua Nevera ha creato un autentico bolide spinto da un motore elettrico.

Tante le storie che coinvolgono le supercar. L’ultima arriva dall’Asia dove c’è un’istituzione governativa che le distrugge. Si è proprio così. Ecco perché.

Supercar distrutte, il motivo è pazzesco

Il governo delle Filippine ha recentemente dimostrato di essere disposto a distruggere le automobili di altissimo valore, pur di insegnare il rispetto della legge ai cittadini.

Stando a quanto riportato dal sito Robb Report, le autorità doganali filippine hanno distrutto in un solo giorno una serie di veicoli potentissimi, il cui valore complessivo ammontava a circa 1,2 milioni di dollari. Per la precisione, l’Ufficio doganale ha comunincato di aver distrutto in un giorno ben 21 automobili ad alte prestazioni in due località differenti: Manila e Cagayan de Oro.

Tra le supercar eliminate c’era una McLaren 620R, un bolide dotato di un motore da 620 cavalli, capace di raggiungere i 100 km/h in soli 2,9 secondi. Oltre a lei anche una Bentley, una Mercedes-Benz, una Lotus, una Porsche 911 C2S.

Una McLaren 620R tra le auto distrutte dalle autorità filippine (Ansa) – Flopgear.it

Ma per quale motivo è avvenuto tutto questo ? Innanzitutto, negli ultimi anni, la polizia filippina ha identificato una marea di veicoli importati illegalmente nel paese che non hanno titolo per circolare.

In secondo luogo, con quest’azione il governo vuole dare un monito ai cittadini con un’azione di grande impatto che vuole far comprendere a tutti a cosa si va incontro in caso di contrabbando o acquisto illegali di veicoli, anche di grossa taglia e dal prezzo esorbitante.  Tutte le supercar distrutte provenivano dai sequestri effettuati dalle forze dell’ordine tra il 2018 e il 2020.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

2 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

17 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago