Notizie

Ha più Ferrari lui che la Ferrari stessa: non indovinerete mai chi possiede questa collezione infinita

La Ferrari è il sogno della maggior parte degli appassionati, ma c’è chi ha deciso di collezionare una serie pazzesca di queste auto.

In Italia la cultura per le automobili e per i motori ha sempre permesso di creare alcuni dei più straordinari gioielli su quattro ruote. Sono diverse le aziende di lusso, come per esempio Lamborghini o Maserati, ma non vi è dubbio alcuno sul fatto che il gioiello per eccellenza dell’industria automobilistica italiana sia legata alla Ferrari.

Chi ha più Ferrari della Ferrari? (Ansa – flopgear.it)

Il Cavallino Rampante deve gran parte del proprio successo al suo ruolo di primo attore nel mondo della F1. Dal 1950 a oggi, la Rossa ha sempre preso parte alla più importante competizione su quattro ruote, diventando così non solo la più presente, ma anche quella che ha ottenuto i maggiori traguardi.

Non si tratta infatti solo di vittorie al termine delle gare, ma la Ferrari ha vinto il maggior numero di Mondiali piloti e di titoli costruttori. Il numero di punti inoltre permette di polverizzare la concorrenza, testimonianza del fatto di come la Rossa abbia saputo rimanere sempre competitiva negli anni.

In Italia è una vera e propria religione quella che porta al culto del Cavallino, ma anche all’estero sono davvero pochi coloro che disdegnano il mito della Ferrari. C’è chi addirittura ha fatto di queste auto una vera e propria fissa, tanto è vero che la sua collezione potrebbe fare invidia allo stesso Museo Ferrari, con il costo per poter dare vita a un simile garage che è spaventoso.

Hassanal Bolkiah: il Sultano che adora le Ferrari

Essere Sultano o Re di uno Stato garantisce sicuramente molti privilegi, con Hassanal Bolkiah, ovvero il Sultano del Brunei, che ha deciso di dare sfoggio a un garage che più…Rampante, non si potrebbe. Non si è mai riuscito di preciso a capire quante siano le sue vetture, tanto che si parla addirittura di una collezione da ben 7000 veicoli.

Hassanal Bolkiah, Sultano del Brunei (Ansa – flopgear.it)

Questo significa che la maggior parte di queste vetture sono state acquistate unicamente come collezione, mai con l’intento di essere utilizzate. Tra questi 7000 veicoli, si parla di un totale di ben 400 Ferrari, il che rappresenta un primato che sarà davvero molto difficile da battere. Sarebbe molto curioso conoscere la spesa che il Sultano ha attuato solo per le vetture di Maranello, ma indicativamente si conosce il valore del suo garage.

Le 7000 vetture sono prettamente delle supercar o delle berline di lusso, senza poi dimenticare le auto d’epoca. Ecco come mai si è giunti a uno spaventoso valore complessivo di 4,5 miliardi di Euro, una cifra che la maggior parte delle persone al mondo fatica anche solo a concepire.

Tra i modelli di punta di questa collezione vi è la F40, ovvero il modello omaggio per i 40 anni della storia ferrarista, iniziata ufficialmente nel 1947. Eravamo alla fine degli anni ’70 ed era ancora in vita il mitico Enzo, con questo modello che da qualcuno è ritenuta come la prima hypercar della storia e nel 1987 raggiungere i 324 km/h come picco massimo era davvero una di quelle imprese uniche, come unica è anche la collezione di Ferrari e di auto di lusso di Hassanal Bolkiah.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

5 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

5 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

6 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

6 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago