Auto

Hai mai visto la Mercedes più costosa di tutte? È la più insospettabile e vale più di una Ferrari”

La Mercedes è un marchio iconico delle quattro ruote, ma solo pochi conoscono un modello che costa più di una Ferrari.

Normalmente la sfida tra Ferrari e Mercedes dovrebbe svolgersi solo in pista, F1 o DTM che sia. I due marchi infatti non hanno mai cercato di farsi concorrenza a vicenda, con il target delle due aziende che difficilmente è andato nella stessa direzione, soprattutto perché le Ferrari sono sempre state molto esclusive.

La Mercedes che costa più della Ferrari (Canva – flopgear.it)

Nel tempo però la Mercedes ha dimostrato di poter dare vita a una serie di motori in grado di poter tenere testa alla Ferrari negli anni, tanto è vero che ha avuto l’onore anche di lavorare con un mito italiano come la Pagani. Di certo le berline e i coupé di casa Mercedes però hanno faticato contro le Ferrari, anche quelle versioni considerate come Special Edition della Maybach.

La gamma sportiva della casa di Stoccarda è portata avanti dalla AMG, con questa sezione che negli ultimi anni non si è limitata solo a perfezionare le vetture tipicamente adatte alle grandi prestazioni in termini di velocità. La AMG è sinonimo anche di solidità e stabilità in strada, con il modello più costoso della Mercedes che non è propriamente adatto per velocità supersoniche.

Mercedes G 63 AMG 4×4: nessuna costa più di lei

Il fuoristrada della Mercedes è da sempre uno dei più iconici al mondo, con il suo prezzo di mercato che è rapidamente schizzato alle stelle. La Classe G AMG è una vettura che si presenta con una lunghezza di 487 cm, una larghezza di 198 cm e un’altezza di 197 cm, ma nel momento in cui si dovesse scegliere la variante con la trazione integrale si passerebbe a ben 226 cm.

Mercedes AMG G (Mercedes Press Media – flopgear.it)

L’auto è omologata per cinque persone, con il motore al proprio interno che è da 4000 di cilindrata, con la possibilità di erogare ben 575 cavalli. Tra le versioni AMG della Classe G, la variante 4×4 è quella con il minor picco di velocità, dato che arriva solo a 210 km/h, a differenza dei 220 km/h delle concorrenti. Riesce comunque a pareggiare l’accelerazione, con 4,5 secondi per passare da 0 a 100 km/h, ma i consumi solo elevatissimi, solo 5 km con un litro.

Con un pieno inoltre la versione a trazione integrale può rimanere in strada per circa 498 km, ma è il prezzo a lasciare a bocca aperta. La versione base della Classe G AMG è di 192.350 Euro, per la versione Grand Edition si passa a 235.050, ma per la AMG 4×4 si passa a un mostruoso valore di 313.700 Euro, un prezzo impressionante e che testimonia l’eccelso valore della casa tedesca sul mercato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago