Se vedi un uovo rotto sul vetro, è meglio se non scendi dall’auto perché è un trucco che potenzialmente può portare a grandi conseguenze.
In strada può succedere di tutto, specialmente quando ci troviamo a viaggiare molto. Dagli incidenti ai tamponamenti, dalla strada bagnata a quella innevata, dal traffico caotico a una foratura e così via.
Utilizzare la macchina, così come qualsiasi altro mezzo di trasporto, significa anche accettare il fatto che potrebbe capitare davvero qualsiasi cosa durante il tragitto che ci porta a destinazione.
Tuttavia, in alcuni casi è meglio non scendere dalla macchina. Il riferimento va a toccare un trucco tanto singolare quanto pericoloso; ci riferiamo a un uovo rotto sul vetro. Se ne vedi uno allora è meglio non fermarsi e continuare a viaggiare fino a quando non sarai arrivato dove desideri: ecco perché, di cosa si tratta e cosa potrebbe scatenare una eventuale fermata della propria vettura per togliere l’uovo rotto.
Se trovi un uovo rotto sul vetro dell’auto, a meno che non sia frutto di un caso veramente sfortunato o di uno scherzo di cattivo gusto, purtroppo è una strategia dei ladri per portarti via la macchina. Quello dell’uovo rotto è uno dei metodi più comuni ed efficaci al giorno d’oggi, e ha la funzione di distrarre l’attenzione del conducente. I criminali li lanciano contro il parabrezza del modello a quattro ruote che hanno puntato, sperando che il guidatore faccia qualcosa per risolvere la situazione.
La consistenza delle uova di gallina è tale che in caso di attivazione dei tergicristalli l’automobilista possa vedere ancora meno di prima. Purtroppo, infatti, il liquido giallo che esce dalle uova non è come l’acqua, e può rendere l’intero parabrezza veramente difficile da osservare. Ciò costringerebbe il guidatore a fermarsi e rimuovere così facendo i pezzi di uovo rotto, oltre che a pulire il liquido dello stesso. In questo modo i ladri saranno liberi di agire, entrare nell’auto e rubare quel che trovano, oppure prendere addirittura il modello a quattro ruote e portarlo via con loro.
Come fare a proteggersi da un’eventualità del genere? Il sistema migliore è sicuramente quello di rimanere vigili, pure nel momento esatto in cui si decide di agire al di fuori del veicolo. Se si decide di scendere dall’auto per ripulire tutto, la cosa migliore da fare è spegnere il motore e chiudere a chiave il proprio mezzo di trasporto. Evitare di accostare a bordo strada in luoghi isolati, poi, è di sicuro la cosa migliore da fare.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…