Formula 1

Hamilton in MotoGP, notizia bomba nel circus: ferraristi sorpresi

Lewis Hamilton sarà il prossimo pilota della Scuderia Ferrari. I tifosi della Rossa sono rimasti sorpresi da un flirt con la MotoGP.

Un pilota polivalente come Lewis Hamilton ha tantissimi interessi, anche al di fuori del circus. In carriera ha vinto tutto, togliendosi tantissime soddisfazioni. Cercherà, in un terza fase di carriera, di riportare un titolo a Maranello che manca dal 2007. L’ultimo campione del mondo a portare il Cavallino in cielo è stato Kimi Raikkonen, mentre nel 2008 è arrivato l’ultimo riconoscimento costruttori.

Lewis Hamilton in MotoGP (Ansa) Flopgear.it

La Scuderia modenese ha deciso che era arrivato il momento di investire su un profilo come Hamilton. Dopo aver provato ad inseguire il titolo con Alonso e Vettel, in passato, toccherà all’anglocaraibico dimostrare di essere all’altezza di un ingaggio faraonico. Per Lewis gli affari nell’universo dei motori non si limiteranno solo al mondo delle quattro ruote. Secondo The Race il sette volte iridato della F1, da sempre appassionato di moto, sarebbe affascinato dalla possibilità di rilevare la proprietà dell’attuale squadra satellite Ducati in top class.

Ci riferiamo al team Gresini Racing che potrebbe diventare il punto di riferimento della squadra emiliana. Dalla prossima annata vi saranno solo 6 Desmosedici in pista. Con l’uscita del team Pramac, la Ducati avrà l’interesse a sviluppare un progetto con i fiocchi in Gresini, oltre al team guidato da Valentino Rossi. Lewis Hamilton sarebbe già in trattativa per investire parte del suo patrimonio nell’acquisto della proprietà, oggi nelle mani della vedova di Fausto, Nadia Padovani.

Lewis Hamilton mette gli occhi sulla Ducati

Il team Gresini Racing, nel 2024, può fare affidamento sulle performance dei fratelli Marquez. Marc, nel prossimo biennio, correrà nella squadra corse ufficiale al posto di Bastianini. Secondo i colleghi di The Race, degli emissari dell’entourage di Hamilton sarebbero volati in pista per avanzare una proposta. MotoGP e F1, inoltre, avranno lo stesso padrone, ovvero Liberty Media.

Il progetto di Lewis Hamilton (Ansa) Flopgear.it

Negli ultimi anni la scuderia guidata dalla moglie di Fausto Gresini ha ottenuto risultati di spessore, conquistando vittorie in gare e nelle Sprint con Enea Bastianini, Fabio Di Giannantonio e Alex Marquez. Manca ancora il primo sigillo di Marc Marquez. Hamilton ha a cuore anche le dinamiche del Paddock della classe regina e potrebbe seguire l’esempio di Valentino Rossi. I due si scambiarono i mezzi qualche anno fatto, grazie allo sponsor Energy, in occasione di un evento speciale con Mercedes e Yamaha.

In quell’occasione, come riportato sulle colonne della Gazzetta dello Sport, Lewis Hamilton dichiarò: “Ho sempre amato le moto, quando ero più giovane volevo correre in moto, non in macchina, ma mio padre non me lo permetteva: diceva che erano troppo pericolose”. Potrebbe, nelle vesti manageriali, togliersi delle belle soddisfazioni in futuro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago