Formula 1

Hill attacca il team Ferrari: parole durissime contro tutti, Leclerc il più criticato

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Una crisi di risultati sorprendente secondo Damon Hill. Sfatato il tabù Montecarlo, Charles Leclerc sembrava pronto a vivere una stagione da protagonista.

Dopo il GP di Monaco, invece, il pilota Ferrari ha rimediato solo 12 punti in quattro round.

Damon Hill critica la Ferrari (ANSA) FlopGear.it

Infatti l’ex iridato era convinto che la conferma per le prossime stagioni, a discapito di Carlos Sainz, avrebbe spronato il monegasco.

E invece finora Leclerc ha patito il confronto interno con lo spagnolo, distante ora solo quattro punti in classifica, 150 a 146. Uno scenario che il britannico, campione nel 1996, ritiene sia dettato da approcci diversi.

La critica aperta e diretta espressa da Damon Hill nei confronti della gestione dei piloti all’interno della Scuderia Ferrari solleva questioni importanti sulle dinamiche interne al team italiano e sull’approccio adottato nella gestione delle gare e dei suoi protagonisti principali: i piloti stessi.

Le perplessità di Hill

Hill ha raccontato le sue perplessità sulla scuderia italiana nel corso del podcast “F1 Nation”. L’ex Williams e Jordan non usa mezze misure, mettendo anche in discussione la scelta presa dalla Ferrari di puntare su Leclerc: “Ciò che sta accadendo è un mistero per me. Carlos Sainz sembra uscire meglio dalle situazioni e fare di più rispetto a Leclerc col materiale a disposizione. Eppure è Charles il pilota che rimarrà. Non capisco cosa stia succedendo in Ferrari”.

Parole che lasciano trasparire la sorpresa per il mancato ruolo di leader occupato dal monegasco, apparso poco incisivo agli occhi di Damon.

Infatti, secondo Hill tra i due piloti del Cavallino rampante ci sarebbe una grande differenza nel modo in cui si gestisce la gara.

Damon Hill cosa accade? (ANSA) FlopGear.it

Anche così si spiegherebbero alcune scelte non vincenti prese dal muretto Ferrari: “Certamente Leclerc non sta ricevendo un grande aiuto dalla squadra. Ma sembra anche un po’ confuso e non capisco perché. Invece Carlos dà l’impressione di prendere il controllo della situazione. Si impone maggiormente; è lui a dire cosa fare”.

Questa capacità dell’iberico potrebbe essere ciò che dà maggiore fiducia agli strateghi della squadra – una fiducia che sembra vacillare quando si tratta del giovane pilota monegasco.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

3 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago