Categories: Notizie

Honda, addio a uno dei veicoli più iconici della Casa giapponese: fuori per sempre dai listini

La Honda è una delle case costruttrici più importanti della storia, e spesso deve prendere decisioni altrettanto rilevanti come questa.

La Honda , conosciuta da molti come un’azienda che ha rivoluzionato il mondo delle due ruote, sta per dire addio a uno dei suoi veicoli più apprezzati. Dopo decenni di onorata carriera, la casa costruttrice giapponese ha annunciato che non produrrà più questo modello iconico, chiudendo un capitolo significativo nella storia della motocicletta.

Addio a questo modello iconico della Honda (www.flopgear.it)

La due ruote che stiamo per vedere e scoprire non è solo un veicolo; è un simbolo di libertà, innovazione e passione per la guida. Ha segnato intere generazioni di motociclisti, e adesso si prepara a concludere la sua storia.

Addio a un’icona

E così, Honda e tutti gli appassionati di motociclismo in generale sono chiamati a dire addio a un veicolo iconico: parliamo della Super Cub, che a partire dal 2025 verrà ritirata dal mercato motociclistico. Tale modello ha indiscutibilmente segnato tantissimi centauri sparsi nel mondo grazie al suo design inconfondibile e all’aspetto più che unico nel suo genere. La Honda Cub venne prodotta a partire dal 1958, e da quel momento in poi ha iniziato la sua lunga storia all’interno del mondo delle due ruote tra successi e soddisfazioni continue e costanti.

Honda Super Cub, fine di un mito (www.flopgear.it – Honda Global)

Probabilmente questa decisione è stata presa per via del cambiamento che il mondo dei motori sta vivendo in questi anni, fra elettrificazione, norme ambientali sempre più rigide e un cambio di rotta più che mai necessario verso l’abbattimento di costi ed emissioni nocive.

Non sappiamo ancora, comunque, se la Honda Cub verrà sostituita. La moto in questione potrebbe anche evolversi e adattarsi al motociclismo del futuro. Ad ogni modo, è ancora fin troppo presto per dirlo. Altre motivazioni che certamente hanno spinto Honda a prendere questa difficile decisione stanno nel numero di vendite della Cub; negli anni è diminuita sempre di più la capacità commerciale di questo veicolo, arrivato ormai ai titoli di coda della sua lunghissima storia.

Insomma, a quanto pare tutto finisce. Vale anche per la Honda Super Cub, che è resistita ai cambiamenti e alle novità per oltre mezzo secolo. Adesso, però, pare essere giunto il momento di mettere un vero e proprio punto alla sua storia. Non a causa di un rivale agguerrito, però: è il tempo a costringerla a fermare la sua corsa. La speranza è che comunque la casa costruttrice giapponese per eccellenza decida di dargli comunque un futuro attraverso nuovi e improtanti modelli da costruire.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 mese ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 mese ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 mesi ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 mesi ago