Moto

Honda sconvolge i motociclisti: stop immediato alla produzione, ora è ufficiale

La Honda ha preso una decisione incredibile, con la produzione di questi modelli che è ufficialmente passata a essere un semplice ricordo.

Sono pochissime le aziende che nel corso della propria storia hanno dimostrato di poter essere grandi e blasonate sia per quanto riguarda le auto che per le moto. Uno dei casi più eclatanti è senza ombra di dubbio la Honda, con il colosso nipponico che si è imposto come pochi altri, diventando un punto di riferimento per gli appassionati.

Honda, arriva lo stop definitivo (flopgear.it)

Per quanto anche le quattro ruote abbiano dimostrato di poter generare fascino e interesse, indubbiamente sono le moto quelle che hanno raccolto il maggior consenso a livello popolare. Molto di questo merito deriva anche da una serie di successi che sono avvenuti grazie al MotoMondiale, con la MotoGP che negli anni ha visto una serie di domini da parte dell’Ala Dorata.

Ora le cose non stanno di certo andando nel modo migliore, ma la clientela legata al mondo Honda è sempre molto vasta, soprattutto per quanto riguarda gli scooter. Questi infatti sono i mezzi in assoluto più richiesti, con la gamma SH che è quella più venduta in tutta Italia, partendo dalla 125 e arrivando fino alla 350, ma ora c’è un cambiamento epocale.

Honda dice addio ai cinquantini: i motivi del cambiamento

Alla fine il mondo sta evolvendo sempre di più verso dei nuovi concetti di motore, con questi che devono essere molto prestazionali anche per la città. Ecco come mai la Honda ha preso la decisione di porre definitivamente fine alla produzione di quegli scooter che avranno solamente un motore da cinquanta di cilindrata.

Stop agli scooter 50 di cilindrata (Honda Press Media – flopgear.it)

Una scelta che indubbiamente ha fatto discutere, anche perché questi sono i primi modelli che permettono ai giovani di entrare in contatto con il mondo delle due ruote a motore. La Honda ha però deciso di stoppare questo mercato, con la motivazione che è la più semplice e la più logica di tutte: il mercato in questo settore è in netto calo.

Inutile infatti girarci attorno, perché le vendite sono quelle che regolano le scelte delle varie aziende, con gli appassionati che indubbiamente avranno un pizzico di rimpianto per la scelta della Honda, ma d’altra parte le logiche di mercato la fanno da padrone. L’ufficialità è giunta di recente e da novembre 2024, la casa di Tokyo chiuderà definitivamente la propria storia con i mitici cinquantini che ora possono passare dalla cronaca alla storia.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago