Categories: Notizie

Hyundai Bayon: un modello che punta sulla praticità e funzionalità

Nel panorama dei SUV, non tutti i modelli si assomigliano, specialmente nel segmento B-SUV. Alcuni marchi, come Hyundai, cercano di farsi notare attraverso design distintivi e dettagli audaci. Un esempio lampante è rappresentato dalla Hyundai Bayon, recentemente aggiornata nel 2024. Questo crossover, lanciato nel 2021, si distingue per un’estetica originale e un approccio pratico all’esperienza di guida.

Design e aggiornamenti estetici

La Hyundai Bayon ha subito un restyling significativo, che ha coinvolto in particolare il frontale, mantenendo però i punti di forza che l’hanno resa popolare nel mercato. La nuova versione si presenta con linee più audaci e dettagli stilistici che ne accentuano la personalità. Le dimensioni della vettura, con una lunghezza di 4,18 metri, contribuiscono a un abitacolo ben progettato, capace di offrire spazio e comfort ai passeggeri. La Bayon si propone quindi come un’auto versatile, ideale per la vita urbana, ma anche per viaggi più lunghi.

Interni e tecnologia

All’interno, la Bayon offre un quadro strumenti da 10,25 pollici, affiancato da un sistema di infotainment con schermo di dimensioni identiche, posizionato in modo da essere facilmente accessibile. Tuttavia, un aspetto negativo è rappresentato dalla connessione smartphone, che avviene esclusivamente tramite cavo USB di tipo A, limitando la comodità per gli utenti di Android Auto e Apple Car Play. Nonostante questo, la dotazione di serie è ricca, soprattutto nell’allestimento XClass, che include cerchi in lega da 17 pollici e climatizzatore automatico.

Prestazioni e comfort di guida

Sotto il cofano, la Hyundai Bayon presenta un cambio manuale tradizionale, che sostituisce la precedente trasmissione iMT. Questa nuova opzione, sebbene non sia la più rapida, è caratterizzata da innesti morbidi e una facilità d’uso che la rende adatta sia per la città che per percorsi extraurbani. In ambito urbano, la vettura si distingue per la sua manovrabilità e agilità, grazie a sospensioni morbide che assorbono bene le irregolarità della strada. Anche in autostrada, la Bayon si comporta bene, con un livello di insonorizzazione che riduce al minimo il rumore del motore, rendendo la guida confortevole anche a velocità elevate.

Prezzi e allestimenti

Il prezzo della Hyundai Bayon parte da 21.350 euro per la versione 1.2 aspirata da 79 cavalli nell’allestimento XTech. Le varianti mild-hybrid, invece, partono da 24.300 euro, fino a raggiungere i 27.300 euro per l’allestimento XClass, provato durante la nostra prova su strada. Questo allestimento completo offre una serie di dotazioni avanzate, tra cui sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera di parcheggio e numerosi sistemi di sicurezza, come la frenata automatica d’emergenza. La Hyundai Bayon si conferma quindi un’opzione interessante per chi cerca un SUV pratico e ben equipaggiato.

Giulia Rossetti

Giulia Rossetti è una blogger specializzata in contenuti per il sito "Flopgear", dove esplora con passione e competenza il mondo delle Auto, della Formula 1, delle Moto e della MotoGP, offrendo ai lettori notizie e approfondimenti esclusivi. La sua scrittura è riconosciuta per la capacità di trasmettere l’emozione e l’adrenalina delle competizioni motoristiche.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago