Auto

Hyundai, problema per 50mila auto: questo modello ha un difetto pericoloso

Problema per la casa Hyundai con decine di migliaia di automobili a rischio. Il difetto non si può prendere sotto gamba. 

I richiami di automobili difettose o che hanno subito un problema in fase di produzione sono sempre più comuni giacché i controlli di agenzie come Rapex e NHTSA puntano a rendere le auto che guidiamo ed acquistiamo sempre più sicure, riuscendo a ridurre al minimo il rischio di un difetto legato alla sicurezza dei veicoli. Tutte le maggiori case produttrici possono trovarsi in una situazione di questi tipo.

Problema per il modello coreano, potresti averlo comprato – Flop Gear.it

Anche il brand sud coreano Hyundai non è esente da questo problema, dato che proprio nelle ultime ore è stato diffuso l’annuncio di un maxi richiamo che riguarda letteralmente migliaia di unità di un modello estremamente popolare della casa asiatica. Questa vettura è popolare anche in Italia, scoprire quindi che potrebbe avere un difetto è abbastanza preoccupante.

Stiamo parlando di un modello ormai in produzione da ventiquattro anni ed arrivato alla quinta generazione su cui il brand ha sempre puntato tanto, sia sul mercato domestico che quello europeo. Purtroppo, l’ultima versione di questo ottimo veicolo ha fatto registrare un problema potenzialmente diffuso su ben 50mila unità – almeno si sospetta che le cifre siano queste – motivo per cui sono partiti i controlli.

Santa Fe, il SUV in difficoltà, cosa succede

Secondo un report della National Highway Traffic Safety Administration o NHTSA americana la casa Hyundai si sarebbe resa conto di un difetto sulla nuova Santa Fe, un SUV presentato proprio quest’anno per rimpiazzare la quarta generazione del modello di Sport Utility Vehicle di maggior successo per il brand asiatico. Il problema è legato alla sicurezza stradale.

Difetto per la Hyundai Santa Fe, il problema va risolto (Hyundai Europe) – Flop Gear.it

Sembra che il problema che ha portato al richiamo di ben 50mila unità della vettura – principalmente negli States considerando l’ente che ha ordinato questo controllo – riguardi il sistema elettronico della vettura. Tramite l’usura un rivestimento dei fili parte dell’impianto potrebbe andare a danneggiare il corretto funzionamento dell’airbag del passeggero, con il rischio che questo si attivi senza preavviso.

Il controllo insomma verrà effettuato su tutti i veicoli interessati dal richiamo con l’azienda che, come è prassi in questi casi, provvederà chiaramente a sistemare il tutto senza che i clienti debbano sborsare un Euro. Una situazione comunque non gradevole per un’auto appena arriva sul mercato.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago