Auto

Hyundai, tagliati i prezzi del nuovo Suv: costerà meno di 20 mila euro, è un affarone

Hyundai fa un super regalo ai suoi clienti. I prezzi di questo SUV sono crollati: lo pagherai meno di 20.000 euro. 

La Corea del Sud, pur dovendo fare i conti con la certezza Giappone e la potenza emergente Cina, è riuscita a conquistarsi un posto di rilievo non soltanto in patria e nel mercato asiatico, ma anche a livello internazionale. In questo risultato, certamente Hyundai assume un ruolo fondamentale. La Casa di Seul ha saputo rispondere alle sfide proposte dal progresso e dai cambiamenti della società, presentando modelli tecnologici e all’avanguardia, in pieno stile asiatico, ma allo stesso tempo dal prezzo accessibile.

Hyundai, crolla il prezzo – Flopgear

Anche oggi, dove i costi di produzione sono aumentati a dismisura e mantenere bassi i prezzi di listino è diventato sempre più difficile, Hyundai è andata in controtendenza, non solo mantenendo prezzi di listino competitivi in linea con quella che è la media del segmento. E se vi dicessimo che le condizioni possono diventare ancora più favorevoli?

Sono infatti in arrivo gli incentivi statali che permetteranno di acquistare questo modello ad un prezzo ancora più basso rispetto al già economico prezzo di listino. Un vero regalo per tutti gli appassionati ma soprattutto un’esigenza per l’industria e per l’ambiente. Gli incentivi infatti puntano a favorire l’acquisto di nuove vetture in un momento complicato per il paese dal punto di vista economico, e intendono allo stesso tempo tutelare l’ambiente accelerando il ricambio del parco macchine nazionale, tra i più vecchi d’europa.

Hyundai, il SUV a prezzo di saldo: approfitta degli incentivi

Sin dal suo esordio sul mercato la Hyundai Kona è amatissima e ha ottenuto ottimi riscontri sul mercato. La Hyundai è infatti alimentata da un motore elettrico (da 145 cavalli o 204 a seconda dell’allestimento): entra quindi di diritto tra le auto che possono usufruire dei benefici destinati ai mezzi a zero emissioni, anche nella sua versione più potente.

Hyundai Kona (MediaPress) . Flopgear

Per questo il SUV di segmento B targato Hyundai (diversi fattori definiscono l’entità della cifra, tra cui per esempio la rottamazione o meno di un messo ritenuto maggiormente inquinante) potrà usufruire di uno sconto di ben 13.750 euro grazie agli incentivi, e da 27.000 euro scenderà sino a sotto i 20.000 euro (per l’allestimento exclusive, quello di punta, il prezzo di listino supera invece i 38 mila euro). Entrerà di diritto quindi tra i SUV più economici sul mercato, non resta che attendere.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

19 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago