Auto

Ibrido e accessibile, il clone low cost della Range Rover sbanca il mercato: già impazziti gli ordini

Grossi cambiamenti sul mercato, con un SUV eccezionale che ricorda la Range Rover, ma ha un costo mai visto prima.

Il marchio Land Rover negli anni si è messo in luce grazie a una serie di eccezionali progetti che hanno consentito al colosso inglese di imporsi a livello mondiale per la progettazione di SUV e di fuoristrada. Sono diverse le auto che hanno riscosso grande successo, ma quella che ha saputo crearsi una clientela sempre più ampia è il Range Rover.

Il clone low cost della Range Rover (Flopgear)

Il suo blasone e il suo sviluppo sono diventati tali che ormai si tratta di un marchio separato e indipendente rispetto alla casa madre, un privilegio che hanno avuto solo pochissime vetture nella storia. La Range Rover odierna si mostra ancora una volta in tutto il proprio dominio su strada, con una lunghezza di 495 cm, una larghezza di 199 cm e un’altezza di 182 cm.

Sono due le varianti che al momento si possono richiedere per quanto concerne le Range Rover, con il marchio inglese che mette a disposizione o il modello plug-in a benzina o il Mild Hybrid a gasolio. Questo è il veicolo più economico tra i due, con il motore basilare che è un 6 cilindri da 2993 di cilindrata e che eroga un massimo di 239 cavalli, per un costo di 91.500 Euro. Ora però c’è chi ha trovato il modo di abbattere sensibilmente il prezzo di vendita.

Jaecoo J7: arriva il SUV da sogno dalla Cina

Dalla Cina arrivano sempre più modelli di elevatissimo livello in questi ultimi anni, con la Jaecoo che si sta imponendo come uno dei marchi più in fase di sviluppo. Lo si vede per esempio con il progetto legato a un’auto eccezionale come la J7, con questa che si presenta con dimensioni di media grandezza, con la lunghezza che è di 450 cm, la larghezza di 187 cm e l’altezza di 168 cm.

Jaecoo J7 (Jaecoo Press Media – flopgear.it)

Non sono di certo gli stessi numeri che si possono riscontrare con la Range Rover, ma da un punto di visa estetico e del design la ricorda davvero molto. Anche da un punto di vista dello sviluppo tecnologico non è un’auto seconda a nessuno, con la presenza di fari a LED che si trovano orizzontalmente su tutta l’auto.

Il motore è un eccezionale variante ibrida a gasolio da 1500 di cilindrata e che eroga un massimo di ben 347 cavalli. Niente male anche la presenza di un monitor da 14,8 pollici. I consumi sono di soli 4,7 litri ogni 100 km e il prezzo di partenza è di circa 40 mila Euro, un vero affare che spaccherà il mercato.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago