Categories: Notizie

Idea assurda del Governo: ti pagano per non guidare, la proposta scandalizza i cittadini

Il Governo aveva già proposto nel corso del precedente anno varie restrizioni per i conducenti come limitazioni sulla guida notturna o autostradale e l’introduzione obbligatoria di sistemi aggiuntivi di sicurezza sui veicoli personali.

La Polizia nazionale (Knpa) sta conducendo uno studio dettagliato su queste proposte con l’obiettivo dichiarato d’introdurle entro il prossimo anno.

Governo paga per non guidare (FlopGear.it)

Secondo i dati forniti da KoRoad, l’autorità responsabile della sicurezza stradale in Corea del Sud, gli incidenti che coinvolgono conducenti di età pari o superiore ai 65 anni sono in aumento: dai 31.072 casi registrati nel 2020 ai 34.652 del 2022.

Questo trend crescente va controcorrente rispetto alla diminuzione complessiva degli incidenti stradali nel paese, passati da 209.654 a 196.836 nello stesso periodo.

L’iniziativa della Corea del Sud rappresenta un esperimento sociale ed economico significativo nell’ambito della sicurezza stradale globale; tuttavia rimangono aperte diverse questioni relative all’efficacia reale delle misure adottate finora e alle possibili evoluzioni future della politica sulla mobilità sostenibile dedicata agli anziani.

Il Governo paga gli anziani per non guidare

La Corea del Sud sta sperimentando un approccio unico per affrontare il problema degli incidenti stradali causati da guidatori anziani: pagare le persone di età superiore ai 65 anni affinché rinuncino alla loro patente di guida.

Questa misura è stata introdotta in risposta all’aumento degli incidenti stradali che vedono coinvolte persone anziane, nonostante il calo generale dei sinistri nel paese. L’incidente tragico avvenuto a Seul il 1° luglio 2024, che ha visto la morte di nove individui causata da un 68enne, ha ulteriormente alimentato il dibattito su questa tematica.

Alcune regioni sudcoreane hanno già adottato misure per incentivare gli anziani a rinunciare alla guida offrendo buoni spendibili nei mercati tradizionali.

Paga gli anziani per non guidare (FlopGear.it)

Per esempio, nella città di Busan e nella città di Miryang sono stati introdotti buoni dal valore rispettivamente di circa 67 euro e circa 134 euro per chi decide volontariamente di non guidare più dopo i 65 anni. Le cifre più alte si registrano a Paju e Hoengseong-gun dove gli incentivi raggiungono i circa 200 euro.

Nonostante le buone intenzioni, i risultati sembrano ancora modesti: solo il 2% degli anziani con patente decide ogni anno di rinunciare al documento di guida e soltanto il 31,7% considera l’idea di smettere di guidare secondo un sondaggio condotto da KoRoad.

Un ulteriore sondaggio realizzato dalla compagnia assicurativa Axa Direct rivela che appena il 22,9% dei cittadini sudcoreani sarebbe disposto a cedere la propria patente al raggiungimento dei 65 anni.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago