Categories: Notizie

Il camper perfetto per la bella stagione: 6mila euro ed è tuo

Con la bella stagione c’è la voglia di vivere esperienze nuove. Un modello passato potrebbe trovare nuovo lustro ad un prezzo eccezionale.

Nel mondo dei van c’è oramai l’imbarazzo della scelta. Esistono camper per tutte le tasche e in tanti si sono ingegnati nella personalizzazione su misura. In uno scenario nel quale sempre più produttori stanno cavalcando l’hype della van life c’è uno storico esemplare di SW che è stato trasformato nella zona posteriore in camper.

Camper, una soluzione low cost – flopgear.it

Negli anni ’80 in Gran Bretagna spopolarono le auto a marchio Austin. Realizzate dal Gruppo Austin Rover tra il 1983 ed il 1994, le Maestro venne venduta inizialmente con marchio Austin (fino al 1987) e successivamente Rover. Nel 1984 è stata creata una versione a tre volumi, e dal 1985 anche familiare, del modello che senza dubbio rappresentava al 100% il valori del brand. Un proprietario di una Austin Maestro Countryman ha deciso di trasformarla in camper per dormirci in due nella zona posteriore. L’insolito camper inglese all’apparenza sembra una banale SW.

La vettura venne lanciata per concorrere nel segmento delle familiari contro i competitor stranieri. La Maestro venne lanciata per prendere il posto della Austin Allegro. L’obiettivo della casa era quella di offrire un’opzione più moderna e competitiva nel segmento delle auto compatte. La vettura risultò pratica ed efficiente. A differenza della sorella minore, la SW aveva un comfort moderno impareggiabile. L’utilizzo di un cruscotto digitale e di un “sistema di avviso e informazione con sintesi vocale” nei modelli con specifiche superiori, come le varianti MG e Vanden Plas, era il top ai tempi.

L’auto inglese era, nettamente, proiettata per durare nel tempo. Una concezione che oggi si è un po’ persa. L’acquisto di una vettura familiare, negli anni ’80, nasceva da esigenze diverse rispetto a quelle attuali. Il successo commerciale del marchio inglese è stato limitato da problemi di qualità costruttiva e affidabilità, nonché dalla spietata concorrenza straniera.

Camper, una soluzione low cost

La versione camper della Austin Maestro Countryman è una piccola grande opera d’ingegneria. La vettura vanta un tetto più alto e sistemazioni pensate per una camperizzazione di fortuna. C’è un piccolo angolo cottura e due divani gemelli che fungono anche da letti per un riposo notturno. Come vedrete anche nel video della pubblicità della Maestro, postato su YouTube dal canale ROVR, la produzione della Miracle rappresentò un primo tassello.

Vita in van – flopgear.it

Nata per sostituire la vetusta Austin Allegro, la Maestro venne elaborata con uno stile a due volumi. La parte posteriore del Countryman è stata trasformata in un van pronto a tutto con fornello a gas a due fuochi e alcuni ripostigli. C’è anche un armadio a lato, un tavolo per mangiare, ma manca la possibilità di usare un lavandino o un WC. Date una occhiata a questo nuovo SUV asiatico a basso prezzo.

Con questo mezzo è possibile vivere in campeggi o aree di sosta per roulotte allo scopo di usufruire dei servizi. Si tratta di un rarissimo esemplare che, senza dubbio, ha il suo fascino. E’ stato messo all’asta presso Historics Auctioneers con un prezzo indicativo di £ 5.000 – £ 7.000 che equivale a circa 5.8000 – 8.200 euro. Un vero affare per gli appassionati delle auto anni ’80.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

4 settimane ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago