Auto

Il certificato che cancella il bollo per 10 anni: a chi spetta e come ottenerlo

Possedere un’auto storica ultraventennale non è solo una questione di passione e collezionismo, ma può comportare anche notevoli vantaggi economici come il bollo.

Tra questi, spicca la riduzione del 50% sul pagamento del bollo auto, un beneficio non trascurabile che rende ancora più dolce il piacere di guidare e mantenere veicoli che hanno fatto la storia dell’automobilismo.

Bollo auto, come fare per il certificato? (FlopGear.it)

Tuttavia, per accedere a questo sconto è necessario seguire una procedura ben precisa e presentare alcuni documenti indispensabili. Il protagonista di questa procedura è il Certificato di Rilevanza Storica (CRS), senza il quale sarebbe impossibile ottenere la riduzione sul bollo. Questo documento viene rilasciato dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) o da uno dei club federati a esso affiliati.

Il CRS attesta le caratteristiche storiche e l’autenticità del veicolo, ed è fondamentale che quest’ultimo sia riconosciuto come storico anche nel documento di circolazione attraverso un tagliando adesivo simile a quelli utilizzati per le revisioni o i cambi di proprietà.

Certificato che riduce il bollo auto: la procedura per averlo

La procedura per ottenere il CRS prevede diversi passaggi chiave. In primo luogo, è necessario assicurarsi che il proprio veicolo sia registrato in uno dei Registri di Marca specifici (come Alfa Romeo, Fiat, Lancia) o alla Federmoto per i motoveicoli. Successivamente, bisogna effettuare la richiesta del Certificato tramite il sito dell’ASI o attraverso un club federato.

Certificato per non pagare il bollo (FlopGear.it)

Una Commissione Tecnica valuterà poi le caratteristiche storiche del veicolo prima della ricezione del certificato stesso, valido dieci anni ma da rinnovare in caso di cambio proprietà.

Una volta ottenuto il CRS, sarà necessario aggiornare i documenti del veicolo presso gli uffici territoriali della Motorizzazione Civile o tramite un’agenzia autorizzata e assicurarsi dell’applicazione corretta del tagliando adesivo sulla carta di circolazione.

Oltre alla già menzionata riduzione sul pagamento del bollo auto, possedere un Certificato di Rilevanza Storica offre altri vantaggi significativi ai fortunati proprietari dei veicoli d’epoca. I benefici riguardano agevolazioni in termini di circolazione e revisione; inoltre conferiscono al mezzo un maggiore valore collezionistico grazie al riconoscimento ufficiale della sua importanza storica.

La classificazione come “storico” non solo apporta benefici economici ma attribuisce al veicolo un valore culturale e tecnico formale essenziale per preservare e valorizzare l’eredità automobilistica italiana nel tempo.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

3 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago