Auto

Il colosso fallisce e regala i suoi Suv a soli 2500 euro: ne stanno approfittando tutti

Suv a 2500 euro dopo il fallimento del colosso. Il nome altisonante dei modelli ha già fatto interessare tutti all’occasione.

I momenti di difficoltà nel difficile mercato dell’automobile capitano, anche se i modelli in vendita sono di altissimo valore e di grande qualità. Il nome del marchio che ha dichiarato fallimento è di quelli altisonanti nel settore e, ora, è costretto a vendere i suoi Suv migliori anche a 2500 euro. Prezzi di questo tipo fanno gridare all’occasione e non possono far altro che rendere felici gli acquirenti. Ma dietro a tutto ciò c’è tanta sofferenza, a patire in special modo da quella dei lavoratori licenziati, ben il 15% della forza lavoro dell’azienda.

Azienda fallisce e svende i suoi Suv elettrici – Flopgear.it

Il colosso ha subito il secondo crack durante gli ultimi 20 anni circa, anche se chi lo ha fondato ha fatto la storia del settore. Infatti, le sue collaborazioni con BMW e Aston Martin avevano portato alla nascita di vetture stratosferiche. La sua esperienza, poi, è stata messa in campo proprio sotto il suo nome, ma le sorti per lui e l’azienda che ha creato non sono state delle migliori.

Parliamo di Henrick Fisker, ossia il progettista della BMW Z8, della Aston Martin V8 Vantage, della Aston Martin DB9, della Galpin-Fisker Mustang Rocket VLF Force 1 V10 e di tanti altri esemplari di altissimo valore. Sotto il suo nome sono nati i modelli Karma, EMotion, Orbit e Ocean, tutti rigorosamente ibridi ed elettrici. Proprio l’elettrificazione sta portando alcune case automobilistiche a grandi successi, vedi Tesla, mentre altri stanno soffrendo particolarmente il cambiamento.

Il colosso fallisce e i suoi Suv vengono svenduti

Il noto marchio americano è finito per la seconda volta in crisi, dopo aver dichiarato per la prima volta bancarotta nel 2013. Dopo appena 6 anni dalla sua prima fondazione, infatti, venne rilevata dall’azienda cinese Wanxiang, per “appena” 150 milioni di euro. Il nome Fisker iniziò, quindi, a crescere nuovamente, fino alla fondazione di una nuova società nel 2016, specializzata nella produzione di Suv elettrici.

Fisker Ocean in vendita dopo il fallimento (Fiskerink.com) – Flopgear.it

Ora, proprio alcuni di questi splendidi esemplari, specie gli Ocean, verranno svenduti da parte del marchio a un prezzo che varia dai 2500 fino ai 16.500 euro. Nel magazzino ne sono rimaste appena 3231 unità e verranno svendute grazie a una società statunitense di leasing, nota con il nome di American Leasing.

Eppure, il marchio Fisker inizialmente ebbe una crescita esponenziale, per poi crollare durante il 2023. Inizialmente, infatti, era avvenuto il delisting dalla Borsa di New York, per poi passare alla chiusura del quartier generale presente in California. Infine, il ricorso al Chapter 11, ovvero la richiesta di fallimento dopo aver tentato di trovare un’intesa con altri produttori automobilistici.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

3 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago