Notizie

Il contadino con la Ferrari ma senza patente: per lui è finita male

Incredibile epilogo per un contadino che, pur senza essere patentato, voleva a tutti costi avere la sua Ferrari.

Possedere una Ferrari non significa solo avere tra le mani un’automobile di lusso, ma significa aver avuto la fortuna di poter acquistare uno status symbol. Il Cavallino Rampante è un sogno e una poesia per tutti coloro che amano l’Italia, i motori e che cercano un modo, magari anche banale, per poter mostrare a tutti di avercela fatta nella vita.

L’assurda storia del contadino con la Ferrari (Flopgear)

Non importa a quale classe sociale si rientri e di quale se ne faccia parte, perché avere una Ferrari è davvero un’ambizione bramata da tutti. I costi sono sempre stati esorbitanti, perché doveva essere un qualcosa di meraviglioso e allo stesso tempo quasi impossibile da poter raggiungere nella sua bellezza.

Ecco allora come mai anche un contadino, addirittura privo di patente, ha avuto modo un giorno di andare in una concessionaria Ferrari per potersi togliere uno sfizio, anche se le cose inizialmente non sono andate per il verso giusto, con le condizioni dell’affare che si stavano complicando dopo poco.

Ferrari F430: ecco il sogno del contadino di Prato

Il signor Andrea Vettori era un contadino di Prato che girava con la sua piccola ApeCar 50 e proprio con questa si presentò nella concessionaria della Ferrari della città toscana. L’uomo era noto nella zona e non era di certo considerato un potenziale cliente per un’auto del genere, per questo in un primo tempo, coloro che lavoravano nella concessionario risero della richiesta del signor Vettori per l’acquisto di una Ferrari F430.

Ferrari F430 (Ferrari Press Media – flopgear.it)

Stiamo pur sempre parlando di un bolide che monta un motore in grado di erogare fino a 490 cavalli, con il suo picco di velocità che è di 315 km/h e con l’accelerazione che da 0 a 100 km/h avviene in soli 3,6 secondi. Il Signor Vettori però a un certo punto ha ricevuto l’eredità di uno zio defunto e in questo modo ha così potuto acquistare una favolosa Ferrari F430, con la concessionaria che, una volta visto il suo capitale, non ha più riso ma ha iniziato a trattarlo come un cliente di primo piano.

L’uomo si era comunque presentato in concessionaria con i suoi classici abiti da lavoro, dunque aveva tratto in inganno, ma d’altronde è bello notare come abbia voluto rimanere comunque umile. Vettori inoltre non possedeva nemmeno la patente, documento che sta cambiando, dunque voleva solo farsi trasportare con la sua nuova Ferrari F430, anche se alla fine dovette venderla per i costi troppo elevati di gestione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago