Auto

Il crossover giapponese del momento: autonomia da paura, anticipo zero

Direttamente dal Giappone arriva un veicolo destinato a far parlare di sé a lungo, l’autonomia fa davvero impressione.

Il Giappone ha abituato a modelli innovativi e ultramoderni, e non intende smentirsi neanche quando si parla di elettrico. Questo modello sta stupendo tutti grazie a un’autonomia che fa davvero impressione e ad una formula di acquisto favorevole.

Dal Giappone un’auto rivoluzionaria (flopgear.it)

Questo veicoli punta a conquistare il mercato e a convincere i potenziali clienti sfruttando proprio quelli che sino ad ora sono stati tra i principali “freni” all’acquisto dell’elettrico: i costi superiori alle auto a diesel e benzina, e le perplessità sulle tempistiche della ricarica. Il colosso giapponese intende dimostrare tutto il valore dell’elettrico e sciogliere i dubbi dei potenziali acquirenti.

Dal Giappone l’elettrica che rivoluziona il mercato: mai visto niente del genere, i dettagli

Si chiama Mazda MX-30 R-EV, ed unisce un’offerta conveniente a una tecnologia ‘abbatti-ricarica’. La formula di noleggio a lungo termine proposta da Mazda è davvero conveniente,  il brand nipponico permetterà a chi sottoscriverà un contratto entro il 30 giugno prossimo (avrete dunque ancora qualche giorno di tempo per cogliere l’occasione) di avere questa speciale vettura elettrica a soli 289 euro al mese + IVA. Non è previsto il versamente di nessun anticipo all’azienda. Una proposta convincente e altamente favorevole, resa possibile sia da una scelta di Mazda (che intende andare incontro ai propri clienti) che dal supporto degli incentivi statali.

Mazda MX-30 R-EV, l’auto che sorprende per autonomia e costi (flopgear.it – Mazda)

Il vero asso nella manica di questa Mazda, oltre alla favorevole proposta d’acquisto, sta nel semplificare la gestione della ricarica della batteria, vero cruccio per molti automobilisti, grazie ad un’autonomia elevata per quella che è la media delle auto elettriche in commercio. Grazie alla presenza del motore rotativo, che funziona da generatore del propulsore elettrico, si possono andare a percorrere distanze davvero importanti senza necessità di fermarsi.

Nonostante l’autonomia dell’elettrico venga stimata sugli 85 chilometri, terminata la ricarica l’energia mancante viene racimolata dal motore wenkel, che ha a disposizione un serbatoio di 50 litri, in questo modo l’autonomia cresce a dismisura e il risultato ha poco da invidiare ad un’auto termica. Non male, eh? La potenza del propulsore green raggiunge i 170 CV di potenza massima, e la batteria è di 17,8 kWh. Il modello garantisce dunque oltime prestazioni e grande versatilità, e si presta sia ad un utilizzo in città nella vita di tutti i giorni che a percorrere distanze più lunghe senza avere il cruccio della ricarica. 

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago