Moto

Il futuro non è né l’elettrico né la benzina: il nuovo motore Yamaha cambia la storia

La Yamaha sta progettando dei nuovi straordinari motori e a quanto pare non è da escludere che il futuro non sarà né termico né elettrico.

La diatriba su quale debbano essere i carburanti e i motori del futuro sta continuando da diversi anni, con l’elettrico che da tempo sta cercando di imporsi sempre di più sul mercato. Al momento i clienti non sembrano però essere del tutto convinti per quanto concerne questa novità indubbiamente ecologica, ma che allo stesso tempo prevede dei problemi.

Yamaha, rivoluziona il motore (flopgear.it)

Per prima cosa i motori e le batterie elettriche non permettono di garantire le stesse prestazioni di un mezzo termico, chiaramente a parità di potenza. Le autonomie sono spesso ridotte, il che comporta la necessità di dover spesso ricaricare, perdendo così molto tempo, in quanto ci vuole molto di più rispetto al semplice pieno di benzina.

La Yamaha è una delle società che ha cercato in tutti i modi di perfezionarsi e migliorarsi in ogni occasione, senza mai chiudersi in sé stessa. I cambiamenti sono essenziali, con l’elettrico che è indubbiamente una validissima alternativa alla benzina e al gasolio, ma ora la casa giapponese ha trovato una soluzione che rischia di rinnovare del tutto il mondo delle due ruote e non solo.

Motore a idrogeno V8: attenzione alla svolta Yamaha

A quanto pare sono in netta crescita le aziende che stanno puntando in modo sempre più deciso sulla produzione di motori a idrogeno. Questo cambiamento permetterebbe così di utilizzare ancora i motori odierni, ovviamente dopo averli riadattati a un altro carburante, con questo che eviterebbe di sprecare forza ed energie che si sono usate per la produzione di questi propulsori.

Motore idrogeno (Yamaha Press Media – flopgear.it)

Ecco perché la Yamaha crede fortemente in questo carburante, tanto da voler creare un modello che nasce proprio con il concetto di essere creato per l’idrogeno. Si tratta di un motore che è estremamente ecologico, considerando infatti come il 99% di quello che espelle è vapore acqueo, il che dunque limita in modo netto le emissioni di CO2.

La produzione è affiancata a quella di Toyota Motor Corporation, con le due realtà giapponesi che stanno collaborando. Il motore a idrogeno della Yamaha dovrebbe essere utilizzato sulla Lexus RC F, con questo che sarà un V8 da ben 5000 di cilindrata. In questo modo avrà la possibilità di creare un’auto ecologica e anche molto prestazionale, dato che avrà modo di erogare complessivamente 450 cavalli. La Yamaha guarda al futuro e lo fa con la concezione che l’idrogeno è un’opzione da non sottovalutare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

13 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago