Notizie

Il Governo fa la guerra alla FIAT: arriva ora la “richiesta” ufficiale

Il governo contro la Fiat: la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato l’azienda italiana del gruppo Stellantis per le sue strategie.

Ancora accuse contro Stellantis, la holding automobilistica della famiglia Agnelli che controlla anche la Fiat, oltre a numerose altre aziende del settore a livello europeo. Il colosso dell’automotive torna al centro delle critiche dopo le sue ultime decisioni strategiche, e se la deve vedere anche con il parere avverso del governo italiano. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha nuovamente ribadito le sue rimostranze nei confronti dell’azienda diretta da John Elkann.

Giorgia Meloni contro Stellantis. (Ansa Foto) Flop Gear

Per vocazione politica, l’attuale esecutivo italiano ha sempre detto di volersi concentrare sul “made in Italy” e quindi sul rilancio dell’economia locale, da tempo in affanno. Ma la questione della Fiat resta al centro del dibattito, soprattutto in questi giorni e dopo le ultime decisioni da parte della casa automobilistica torinese. Proprio la scorsa settimana i sindacati hanno duramente contestato l’estensione della cassa integrazione nello stabilimento torinese di Mirafiori.

Le accuse contro la Fiat e Stellantis sono ormai bipartisan, tanto che negli scorsi giorni anche Carlo Calenda, segretario del partito centrista Azione, aveva contestato apertamente le strategie dell’azienda. In particolare la sensazione, supportata da molti fatti, che la casa automobilistica stia concentrandosi sempre meno sull’Italia, per spostare all’estero la sua produzione. Una decisione che ha evidenti contraccolpi negativi sul sistema Italia, a livello economico e occupazionale.

Il governo contro la Fiat: le critiche di Giorgia Meloni

Adesso anche la Presidente del Consiglio torna ad attaccare l’azienda italo-olandese. Se da un lato ha detto di voler costruire un “rapporto equilibrato” con Stellantis, dall’altro la leader del governo ha ribadito di voler anche “difendere la produzione in Italia, i livelli occupazionali e tutto l’indotto dell’automotive”. Questo è avvenuto durante il question time in parlamento, con Meloni che è andata a illustrare alcune delle iniziative dell’esecutivo per incentivare la produzione nel nostro paese e scoraggiare la delocalizzazione.

Lo stabilimento Fiat di Atessa. (Ansa Foto) Flop Gear

L’obiettivo è di tornare a produrre in Italia “almeno 1 milioni di veicoli all’anno”, sostiene il governo. Tra le mosse adottate, c’è per esempio quella di obbligare chi vuole vendere un’automobile come un “prodotto italiano” dovrà averla prodotta effettivamente nel nostro paese. Ma non è solo Stellantis a essere sotto attacco. Infatti l’opposizione contesta alla stessa Meloni e alla sua maggioranza di non essere stati in grado di far rispettare all’azienda automobilistica gli impegni presi col governo.

Valerio

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago