Una durata lunghissima e soprattutto grande sicurezza. Questo mezzo lascia tutti a bocca aperta: ecco i dettagli
Il mondo dei motori è vario e ampio, ma sta andando in una direzione ben precisa, anche se non tutti la apprezzano: l’elettrico è ormai una realtà che prossimamente diventerà anche normalità. A batteria si possono alimentare tanti tipi di veicoli e anche le problematiche che inizialmente sembravano ostacolarne la diffusione sono in procinto di essere superate, come dimostra anche il caso di cui vi parleremo oggi.
First Green Industries, azienda operante nel settore delle tecnologie ecosostenibili, ha da poco reso disponibile il suo innovativo mezzo da lavoro Elise CBL. Si tratta della prima minipala elettrica al mondo senza cabina. Sarà dunque completamente azionata a distanza.
Una soluzione eccezionale che permetterà di eliminare o comunque ridurre drasticamente i rischi associati al lavoro in situazioni pericolose,il tutto offrendo una soluzione ecologica e a emissioni zero. Con la gestione da remoto si riduce infatti al minimo il pericolo di lesioni per gli operatori e/o l’esposizione a materiali pericolosi. Pertanto, se si dovesse operare in ambienti particolarmente rischiosi, questa minipala è la soluzione perfetta.
Uno dei problemi quando si parla di elettrico però riguarda sempre la durata di batteria e ricarica. Elise CBL è alimentata da batterie al piombo-acido da 240 Ah o 400 Ah, o da batterie agli ioni di litio da 300 Ah o 420 Ah. Queste alimentano tre motori elettrici indipendenti, che servono due per la trasmissione e uno per l’impianto idraulico.
La possibilità di poter optare tra diverse opzioni di batterie consente una personalizzazione in base alle esigenze specifiche di ogni situazione e garantisce una durata eccellente. Inoltre, il processo di ricarica dell’Elise è rapido. Ci vogliono circa 3 ore per una ricarica completa con batterie agli ioni di litio. E’ possibile, tuttavia, attuare anche il cambio di batteria immediato per sostituire quella a corto di energia.
L’Elise CBL si può controllare in sicurezza e da remoto con una chiara linea visiva fino a 50 metri di distanza. Firstgreen, inoltre, prevede anche l’introduzione del controllo tramite frequenze 5G già nel corso dell’anno appena iniziato.
L’arrivo di Elise CBL di Firstgreen Industries ridefinisce gli standard nel settore dei veicoli elettrici industriali: la soluzione offerta è avanzata, sostenibile e sicura. Lavorare in ambienti pericolosi non sarà più un problema con questa pala elettrica di cui, purtroppo, non sappiamo fornirvi indicazioni sul prezzo di vendita.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…