Categories: Notizie

Il mini-Suv anglo-cinese super economico fa tremare Toyota e Renault: a questo prezzo è imbattibile

Questo mini SUV sta per sconvolgere il mercato: il prezzo è davvero imbattibile, le concorrenti tremano. 

La concorrenza nel mondo dei motori cresce giorno dopo giorno. Le aziende che per decenni hanno dominato le classifiche di vendita si trovano a dover respingere gli attacchi dei competitors per mantenersi al top. Una missione tutt’altro che semplice, anche per degli autentici colossi come Renault o Toyota. 

Prezzo stracciato per il nuovo modello (MediaPress) – Flopgear

E’ evidente che oggi il terreno di battaglia più “caldo” sia il segmento dei SUV, i modelli oggi più gettonati sul mercato. Tutte le più grandi aziende stanno investendo nel settore, e l’offerta è sempre più ricca e variegata. Emergere, di conseguenza, è diventato sempre più difficile. Qualità e prezzi accessibili sono requisiti dal quale non si può più prescindere.

Questo nuovo modello anglo-cinese sembra avere tutte le carte in regola per dare del filo da torcere alle concorrenti e convincere i potenziali acquirenti, sempre più esigenti. In cima alla lista dei “pro” c’è sicuramente un prezzo accessibile, non scontato se si parla di SUV. Notoriamente infatti questi modelli sono più costosi rispetto per esempio alle utilitarie. Riuscire a proporre un buon rapporto qualità – prezzo è sicuramente un modo infallibile per riuscire ad attirare l’attenzione del mercato.

L’MG3 pronta a sfidare la concorrenza

La MG ha lanciato un nuovo SUV di segmento b, il primo full hybrid del marchio. La MG3 Hybrid+ sta per tornare con la sua seconda generazione. Grazie alle sue dimensioni contenute ( ha 4,11 metri di lunghezza, 1,80 m di larghezza,1,50 di altezza e ha un passo di 2,57 metri) il modello è versatile e adatto sia all’utilizzo in città che per percorsi più lunghi. La comodità è al centro di tutto, anche grazie alle tecnologie all’avanguardia che rendono agevole la guida.

MG3 Hybrid+ (Mediapress) – Flopgear

Come detto, si tratta di un modello assolutamente sostenibile. E’ alimentata da un sistema ibrido composto da un motore 1.5 benzina da 102 CV e da un motore elettrico da 136 CV. Ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h di 8 secondi e può raggiumgere la velocità massima di 170 km/h. Garantisce dunque ottime prestazioni.

Il punto di forza è il prezzo del modello. Il costo del modello nei tre allestimenti, Standard, Confort e Luxury, parte dal19.990 euro nella versione base, ed è previsto un finanziamento con rate da 99 euro. Il prezzo può abbassarsi con gli incentivi statali cofermati dal governo, che dovrebbero partire dal mese di maggio.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

1 mese ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago