Il nuovo propulsore della Bugatti è davvero pazzesco: arriva la rivoluzione per il marchio ma non .. la velocità
Se si parla di auto più veloci del mondo, beh, il riferimento non può che essere alla Bugatti. Il brand francese appartiene al gruppo Volkswagen e realizza modelli davvero estremi, vere e proprie hypercar che regalano emozioni alla guida ineguagliabili.
Auto più veloci di una monoposto di Formula 1, vetture non per tutte le tasche, visti i prezzi altissimi. La Chiron, tanto per citare un esempio, ha un prezzo di 3,2 milioni di euro, decisamente fuori dal comune. Questa hypercar è certamente il fiore all’occhiello del brand, considerato come si tratti di una vettura con un motore da 8,0 litri e 1500 cavalli di potenza, 187,5 cavalli per litro, 50% in più della Veyron da cui deriva.
Una coppia massima di 1600 Nm, il cambio è a doppia frizione DSG a 7 rapporti ed i numeri sono davvero pazzeschi. Appena 2,4 secondi per lo 0-100, 6,1 per passare da 0 a 200 e 13,6 per toccare i 300 km/h da fermo. Siete rimasti a bocca aperta? Aggiungiamo, quindi, che necessita di 32,5 secondi per arrivare a 400 orari.
La Chiron ha una velocità massima di 380 km/h limitata in modo elettronico ma inserendo una seconda chiave nel tunnel centrale, l’auto attiva i parametri per toccare i 420 km/h, anche questa limitata elettronicamente.
Una grande rivoluzione è in arrivo per la Bugatti. Il W16 che era installato sulle vetture della Bugatti non lo vedremo più così com’eravamo abituati. E così, dopo il W16 da 8 litri della Bugatti Mistral da 1600 cavalli, avremo un V16 ibrido. Il nuovo motore sostituirà quello montato attualmente su Veyron e Chiron e sarà accoppiato ad uno o più motori elettrici.
Un video su Youtube fa ascoltare il sound del motore, davvero d’effetto. Al contempo non vi sono ulteriori informazioni, con il massimo riserbo da parte della Bugatti sulla novità in arrivo.
Nel video in bianco e nero si notano i dettagli in fibra di carbonio del propulsore in bella mostra, il marchio Bugatti ed i numeri dell’ordine di accensione. Ma è il sound che colpisce. Di certo c’è che non sarà meno potente del W16 montato sulla Chiron Super Sport 300+, la più estrema in assoluto, con 1600 cavalli di potenza e 440 km/h di velocità massima.
Sembra, infatti, che il nuovo V16 ibrido possa toccare e perfino superare i 2000 cavalli. Di fatto una vera e propria belva che potrebbe toccare i 500 km/h. Solo il rumore vi farà rabbrividire.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…