Auto

Il nuovo pick-up Fiat pronto a sbaragliare il mercato: aggressivo e potente, è una bomba

La Fiat vuole aggredire il mercato con un nuovo modello destinato a stupire. Andiamo a scoprirlo in tutti i dettagli

In casa Fiat sono giornate molto importanti, in quanto si sta definendo il futuro della gamma. Presso lo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco, è stata presentata la nuova Pandina, vale a dire l’aggiornamento della versione citycar dell’auto più venduta in Italia da 12 anni. Il nome Panda passerà invece al B-SUV che sarà svelato il prossimo 11 di luglio.

Fiat, dopo la Pandina, in arrivo un altro modello – FlopGear.it

Pochi giorni fa, in un video che è stato diffuso dalla stessa Fiat, sono state annunciate anche le altre auto che vedremo nei prossimi anni. Tra i concept sono presenti un nuovo SUV, un pick-up, una fastback e persino un camper. La Fiat vuole dunque differenziare l’offerta.

Nel 2025, inoltre, arriverà un nuovo modello per il mercato del Sud America che non dovrebbe arrivare dalle nostre parti. Ci riferiamo al restyling del pick-up Toro, un veicolo pensato per il mercato brasiliano sul quale, ormai da tempo, ottiene sempre un grande successo.

Fiat, scopriamo la nuova Toro per il 2025

Prima di tutto, va sottolineato che con il solo allestimento Ranch verrà offerto il motore a gasolio, mentre su tutti gli altri, questa variante non sarà presente. Tuttavia, anche il motore diesel subirà un aggiornamento, in quanto verrà utilizzato un nuovo 2.2 turbo da 2 litri.

Inizialmente, questa novità era stata pensata solamente per la Jeep Commander, ma si è poi deciso di estenderla anche alla Toro, con l’obiettivo di aumentare la sostenibilità ambientale grazie ad aggiornamenti mirati che possano migliorare anche prestazioni ed efficienza.

L’allestimento Ultra sarà invece spinto dal motore Turbo Flex 270 1.3, andando a confermare la grande attenzione di Fiat verso la differenziazione dell’offerta per i clienti. Questo motore ha una spinta massima di 180 cavalli con la benzina, salendo a 185 con l’etanolo. La coppia massima tocca i 270 Nm e viene associato ad un cambio manuale a 6 marce, come piace ai veri puristi delle quattro ruote.

Fiat Toro in arrivo il nuovo modello (Stellantis) – Flopgear.it

Tornando per un attimo al motore turbodiesel, lo troveremo abbinato ad un cambio automatico a 9 rapporti ma anche alla trazione 4X4, che permetterà ai clienti di affrontare nel migliore dei modi anche i percorsi più complicati.

Al momento, non sono noti dettagli sui prezzi e su ciò che verrà ulteriormente modificato ed aggiornato ma siamo certi che questo modello verrà molto apprezzato. Il mercato brasiliano, come ben sappiamo, è uno dei più importanti in assoluto per la casa di Torino, che studia sempre modelli specifici e differenti da quelli che vediamo in Europa per quella parte del mondo. Il nuovo pick-up Toro sarà un ulteriore passo in avanti in tal senso ed il suo potenziale è altissimo.

Oltre alla Toro, Fiat si appresta a rinnovare anche il pick up Strada, quest’ultimo in cima alle vendite in un altro mercato sudamericano di riferimento ovvero quello dell’Argentina. Indiscrezioni di stampa emerse nei giorni scorsi riferiscono di un possibile debutto del Fiat Strada anche sul mercato europeo. Prossimamente, ne sapremo di più.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

8 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

22 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago