Auto

Il nuovo SUV di Jeep è già campione di incassi: ha tutto e costa la metà dei rivali, che spettacolo

Oggi vi parleremo di una nuova Jeep che ha già fatto saltare il banco, e che fa paura alle rivali. Ecco tutti i dettagli.

Il marchio Jeep è uno dei più amati in assoluto, visto che i SUV che mette a disposizione hanno delle caratteristiche sempreverdi. In questi giorni sono state rese note diverse offerte molto interessanti per poter avere la Compass, vale a dire il SUV di Segmento C preferito dagli italiani, ma non è di certo finita qui. Molti automobilisti sono stati piacevolmente sorpresi dalla conferma nella gamma della Renegade, che sembrava condannata a morte, e che invece ha ricevuto anche un aggiornamento per il 2024.

Jeep (flopgesr.it)

Il marchio Jeep vuole crescere sotto ogni punto di vista, e la grande novità di cui vi stiamo per parlare riguarda un altro modello. Si tratta della Avenger Mild Hybrid, che con la sua trazione integrale, un prezzo che dovrebbe essere conveniente e tante altre caratteristiche vuole conquistare il nostro paese. Dal nostro punto di vista, ha tutte le carte in regola per farlo, ed ora andremo a scoprire tutti i suoi segreti.

Jeep, ecco la nuova Avenger ibrida

La Jeep Avenger di nuova generazione, sino a poche settimane fa, era arrivata in Italia solamente nelle sue versioni a benzina e full electric, ma ora c’è una grande novità. Da poco è disponibile anche la Avenger 4xe, con tecnologia Mild Hybrid a 48 Volt, che si va ad aggiungere alla e-Hybrid che era arrivata qualche tempo fa. La trazione è integrale, e si tratta, a tutti gli effetti, della prima a trazione integrale nata sulla piattaforma CMP.

Jeep Avenger 4xe in mostra (Jeep) – FlopGear.it

Proprio riguardo alla trazione integrale, parliamo di un sistema che è stato implementato, ed ora il motore termico da 136 cavalli viene accoppiato a due motori elettrici da 28,5 cavalli l’uno, o 21 kw. La tecnologia utilizzata è quella del power looping, ed è proprio per questo che la trazione integrale va ad operare in maniera innovativa. Infatti, essa entra in azione indipendentemente dallo stato di carica della batteria.

Inoltre, il sistema Mild Hybrid a 48 Volt vi permetterà di guidare in modalità full electric questa Jeep alle basse velocità, grazie alla collaborazione tra il cambio automatico a doppia frizione e-Dcs6 a 6 rapporti ed al motore elettrico integrato. A vostra disposizione ci sono varie tipologie di powertrain, con ben due cambi a vostra scelta, visto che resta valida l’opzione di quello manuale, oltre al sopracitato automatico. Anche la trazione può essere selezionata in base alle vostre preferenze, visto che a quella integrale è accostata anche la trazione anteriore.

Gli ordini di questo B-SUV apriranno entro la fine del 2024, per cui, ancora non è possibile mettere le mani sul modello della casa di proprietà del gruppo Stellantis. Al momento, non è noto il suo prezzo base, ma non ci sono dubbi sul fatto che sarà superiore ai 24.300 euro della versione a benzina, mentre potrebbe essere molto simile a quello della e-Hybrid, che nella sua versione a trazione anteriore parte da 26.000 euro. Presto avremo nuovi dettagli e non mancheremo di farveli avere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

39 minuti ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

15 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago