Auto

Il nuovo suv elettrico fa tremare Tesla: costa meno della metà e non gli manca nulla, è un vero affare

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Il mercato automobilistico sta vivendo una vera e propria rivoluzione, con i SUV compatti che stanno guadagnando sempre più terreno. Questo modello elettrico fa tremare Tesla.

Tra le novità più attese in questo segmento, spicca la Hyundai Inster, un modello completamente elettrico che promette di dare filo da torcere alla concorrenza, inclusa la Fiat Grande Panda.

La Tesla trema (FlopGear.it)

La Hyundai Inster si presenta con dimensioni compatte ma estremamente funzionali: lunga 3,82 metri, larga 1,61 metri e alta 1,57 metri. Il passo di 2,58 metri garantisce un’abitabilità sorprendente per i passeggeri. Esteticamente richiama la Casper venduta in Oriente ma si distingue per alcuni elementi come i fari a pixel che aggiungono un tocco di modernità al design.

Nonostante le dimensioni ridotte esterne, gli interni della Hyundai Inster sono stati progettati per offrire il massimo comfort ai passeggeri. Quattro adulti possono viaggiare comodamente grazie agli spazi ben distribuiti. Il bagagliaio offre una capacità minima di 238 litri che può arrivare fino a 351 litri con il divanetto posteriore avanzato.

Trema persino Tesla

Sul fronte delle prestazioni la Hyundai Inster non delude. Sono disponibili due versioni: una meno potente da 97 cavalli e una più performante da 115 cavalli. La prima è dotata di batterie da 42 kWh che garantiscono circa 300 km di autonomia; mentre la seconda monta batterie da 49 kWh capaci di assicurare fino a 350 km con una sola carica.

La Hyundai Inster che fa tremare anche Tesla (Youtube @TechDrive) FlopGear.it

Sebbene i prezzi ufficiali non siano ancora stati annunciati, si prevede che il costo della Hyundai Inster partirà da circa €25.000. Alcune voci suggeriscono addirittura cifre leggermente inferiori rendendola estremamente competitiva nel suo segmento.

L’arrivo della Hyundai Inster segna un importante passo avanti nella strategia di elettrificazione del marchio coreano per il mercato europeo. Con caratteristiche tecniche promettenti ed un prezzo accessibile rispetto alla concorrenza diretta rappresentata dai modelli tradizionalmente termici come la Fiat Grande Panda, questa nuova entrata sembra destinata a lasciare un segno importante nel crescente settore dei SUV compatti elettrici.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago