Auto

Il nuovo Suv premium è in Italia a poco più di 10mila euro: prezzo pazzo, va comprato subito

Nuova grande occasione in Italia, con un eccezionale SUV premium che ora lo si può acquistare a un prezzo mai visto prima.

Da ormai diversi anni sono sempre di più coloro che in Italia, e più in generale in Europa, hanno deciso di virare in modo deciso sull’acquisto di SUV. Queste vetture hanno subito spesso delle feroci critiche, soprattutto per il fatto che sono molto ingombranti in strada e che non sono propriamente le auto più ecologiche del mondo.

Incredibile costo del SUV top di gamma in Italia (Mahindra Press Media – flopgear.it)

Questo ha spesso comportato anche delle proteste evidenti in giro per l’Europa, con alcune prese di posizione che hanno fatto discutere. Uno degli esempi più eclatanti è legato alla recente decisione del Comune di Parigi di tassare severamente i parcheggi in città di questi SUV.

Tutti i modelli automobilistici, termici o ibridi, dal di sopra dei 1600 kg, e le elettriche, sopra i 2000 kg, dovranno pagare la sosta ben 18 Euro. Cifre che dimostrano come ci sia in corso una battaglia contro i SUV, con il parlamento europeo che addirittura sta discutendo di una possibile introduzione futura di una patente apposita per queste auto.

Intanto i numeri sono nettamente dalla loro parte, tanto è vero che il 51% delle auto immatricolate in Europa nel 2023 sono dei SUV. Dunque i modelli piacciono moltissimo e soprattutto dimostrano di poter dare vita a dei modelli che siano sicuri e allo stesso tempo straordinariamente prestazionali. Ecco come mai vi è grande attesa in Italia per l’arrivo sul mercato di questo SUV eccezionale e dal costo davvero irrisorio.

Mahindra KUV100: la novità indiana

L’India è ormai una delle nazioni che ha saputo svilupparsi maggiormente negli ultimi anni, soprattutto ha cominciato a far parlare di sé nel mondo dei motori. Sono diverse le moto e le auto di qualità eccelsa che derivano da questa nazione, con il marchio di punta che è quello della Mahindra. La casa indiana sta cercando di farsi largo anche in Formula E, tanto da aver messo sotto contratto un ex campione del mondo come Nyck De Vries.

Mahindra Kuv100 (Mahindra Press Media – flopgear.it)

I risultati per ora non stanno arrivando, ma saranno eccellenti quelli delle vendite sul mercato, visto come sia presente ora la Mahindra KUV100. Si tratta di un piccolo SUV compatto, con una lunghezza di 370 cm, una larghezza di 173 cm e un’altezza di 166 cm, il che le dà modo di essere omologata per cinque persone.

Al proprio interno la Mahindra presente delle finiture abbastanza classiche, badando soprattutto alla sostanza, con l’abitacolo che risulta accogliente. Non male anche il baule, con questo che ha modo di contenere un totale di ben 243 litri. La Mahindra ha deciso di creare per questo modello due versioni, una a benzina e l’altra a GPL.

Nel primo caso siamo di fronte a un’auto con motore 3 cilindri da 1200 di cilindrata che eroga un massimo di 87 cavalli. Il picco di velocità è di 148 km/h, con i consumi che sono di 7,2 litri ogni 100. Per la variante a GPL le prestazioni sono simili, con i consumi che si alzano a 7,9 litri ogni 100 km e i cavalli sono 85. Il costo di partenza però è eccezionale, infatti nel modello a benzina si parte solo da 15.645 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago