Auto

Il nuovo Suv prodotto in India spacca il mercato: qualità e prezzi competitivi, e c’è un particolare unico

Dall’India è in procinto di arrivare un nuovo Suv con prezzo competitivo. Intanto ha già un particolare che lo contraddistingue

Con l’aumento della concorrenza nel settore automobilistico, l’unico modo per contrastarla è essere sempre al passo con i tempi e rafforzare la propria espansione su più mercati.

Skoda annuncia un’importante novità nella propria gamma (Ansa) – Flopgear.it

E’ quello che si appresta a compiere un noto marchio automobilistico che ha annunciato il lancio di un Suv compatto per il mercato indiano, uno di quelli che apporta maggiori immatricolazioni anche per densità di abitanti. La nuova vettura sarà sviluppata e costruita proprio in India, posizionato così tassello importante in uno dei paesi più redditizi per la mobilità.

E’ questa la scelta Skoda che ha annunciato il lancio del nuovo Suv entro il 2025. La scelta di optare per l’India come avamposto per l’arrivo di questa novità l’ha spiegata il CEO dell’azienda ceca oggi del gruppo Volkswagen, Klaus Zellmer, il quale ha spiegato che si tratta di una realtà funzionale per la crescita globale del brand e una base di sviluppo e produzione verso ulteriori paesi, come quelli ASEAN e Medio Oriente.

La vettura sarà disponibile a partire dal prossimo anno e rientra nel progetto di raggiungimento della quota di mercato del 5% in India entro il 2030.

Progettato, realizzato e venduto in India: il Suv compatto arriverà nel 2025

Attraverso lo sviluppo del nuovo Suv per il mercato indiano, Skoda vuole ribadire il processo di internazionalizzazione che ambisce a fortificare. Al prodotto in uscita sarà dedicata una particolare attenzione per favorire l’appeal del nuovo veicolo che va a inserirsi in un mercato potenzialmente vastissimo.

Skoda, le anticipazioni sul nuovo Suv dedicato al mercato indiano (Ansa) – Flopgear.it

Per questo motivo, per coinvolgere già i potenziali clienti il nuovo Suv avrà un particolare unico.  Skoda ha infatti adottato un’interessante strategia di marketing, avviando la campagna #NameYourSkoda. Attraverso questa saranno i clienti e gli appassionati del marchio a scegliere il nome della nuova vettura, il quale sarà annunciato entro la fine dell’anno.

Il nuovo Suv Skoda sarà sviluppato sulla piattaforma MQB-A0-IN, progettata già fuori dall’Europa e su misura per il mercato indiano. Renderà così possibile l’uso di motori efficienti e sistemi di sicurezza avanzati, in ossequio alle severe normative indiane in materia di sicurezza ed emissioni. Il prezzo non dovrebbe essere eccessivamente elevato, in linea con quello degli altri veicoli della Skoda.

A proposito di contenimento delle emissioni, Skoda ha annunciato recentemente di aver prodotto 200mila unità tra la Enyaq e la Enyaq Coupé, due dei veicoli elettrici di punta del marchio ceco.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

7 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago