Categories: Notizie

Il nuovo Tesla Cybertruck a meno di 6500 euro: l’offerta è di quelle uniche

Tesla Cybertruck, arriva la maxi offerta: ora c’è la possibilità di pagarlo addirittura meno di 6.500 euro. 

Il Tesla Cybertruck è sicuramente uno dei modelli che ha fatto più discutere negli ultimi anni. Sin dalla sua presentazione, Elon Musk lo aveva posto come un mezzo che avrebbe ridefinito il futuro dei motori e rivoluzionato il settore, a partire dal suo incredibile design e della sua grandezza, che lo rendono quasi più simile ad un carro armato che ad una normale automobile.

Tesla Cybertruck a prezzo di saldo (Tesla) – Flopgear

Il Cybertruck ha sicuramente attirato l’attenzione dei clienti, e nonostante in lungo periodo di attesa e i non pochi problemi che ha dovuto affrontare il progetto ora è finalmente è a disposizione dei clienti.

Ovviamente, si parla di un mezzo non certo economico, i prezzi di partenza sono piuttosto elevati. Ora però sembra essersi aperta una enorme occasione per chi sogna di guidare il gigante di casa Tesla. C’è infatti l’occasione di portarlo a casa con poco più di 6.000 euro.

Tesla Cybertruck a prezzo di saldo

Come fatto notare sul portale everyeye.auto, alcuni rivenditori provenienti da Emirati Arabi Uniti e Cina hanno messo a disposizione dei clienti un Tesla Cybertruck ad un prezzo davvero incredibile sulla nota piattaforma Alibaba. Per il veicolo prodotto dall’azienda di Elon Musk chiedono una cifra che va dai 6.500 dollari (la proposta più economica) a 14.000 dollari, cifre comunque davvero irrisorie  anche per una “comune” utilitaria, figurarsi per una Tesla.

Tesla Cybertruck a prezzo di saldo (Tesla) – Flopgear

Non sono pochi quelli che hanno tentato “il colpaccio” provando a portarsi a casa un Cybertruck a prezzo a dir poco stracciato: a vostro rischio e pericolo però. Come fa notare lo stesso portale everyeye, alcuni dettagli nella offerta (oltre chiaramente al prezzo di vendita che appare davvero incredibile) lasciano un po’ di perplessità. Dalle descrizioni che poco coincidono con il mezzo alla garanzia limitata che viene offerta ai lavoratori, sino alle domande sull’origine delle foto pubblicate.

I dubbi sulla effettiva autenticità dell’auto e dell’offerta, dunque, esistono. Il Tesla Cybertruck non è l’unica automobile che viene concessa a condizioni che appaiono davvero incredibili considerando quella che è la media di prezzi sul mercato. Il consiglio generale quando ci si affida all’acquisto online, soprattutto in caso di prezzi così bassi rispetto al costo proposto dall’azienda, è sempre di valutare bene ogni dettaglio del rivenditore e dell’offerta proposta per evitare brutte sorprese.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago